Giochi di Parole |
La parola itala è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (alati), un bifronte senza coda (lati). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: alati (rovesciamento), alita. |
Componendo le lettere di itala con quelle di un'altra parola si ottiene: +[bar, bra] = abitarla; +bue = abituale; +bui = abituali; +[beo, boe] = aboliate; +sud = adulasti; +due = aduliate; +uff = affluita; +uri = aiutarli; +uro = aiutarlo; +cra = alacrità; +ceo = aleatico; +[ero, ore, reo] = aleatori; +osé = alesatoi; +ong = alginato; +cin = alicanti; +nei = alienati; +[neo, noè] = alienato; +nei = alienità; +don = alitando; +[est, set] = alitaste; +[ire, rei] = aliterai; +mio = alitiamo; +tiè = alitiate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per itala |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inala, itale, itali, italo. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: tali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: italia. |
Parole con "itala" |
Finiscono con "itala": invitala. |
Contengono "itala": epitalami, epitalamo, epitalamio, epitalamica, epitalamici, epitalamico, epitalamiche. |
Parole contenute in "itala" |
ala. Contenute all'inverso: lati. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lofi si ha ITAlofiLA. |
Lucchetti |
Usando "itala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alita * = alla; * alati = itti; * alato = itto; carità * = carla; merita * = merla; parità * = parla; polita * = polla; spit * = spala; abolita * = abolla; * aia = italia; sparita * = sparla; stilita * = stilla; correità * = correla; indurita * = indurla; pori * = portala; temerità * = temerla; invii * = invitala; piani * = piantala; modularità * = modularla; regolarità * = regolarla; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "itala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beati * = bela; fiati * = fila; meati * = mela; carati * = carla; parati * = parla; sfiati * = sfila; affiati * = affila; rifiati * = rifila; situati * = situla; sparati * = sparla; riparati * = riparla; semiti * = semiala; avvisti * = avvisala; capisti * = capisala; incanti * = incanala; invitti * = invitala; lasciti * = lasciala; * allofoni = italofoni; * allofono = italofono; guardasti * = guardasala; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "itala" si può ottenere dalle seguenti coppie: tait/alata, reità/lare, sciita/lasci. |
Usando "itala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = lare; alata * = tait; * tait = alata; * sciita = lasci; lare * = reità; lasci * = sciita; * rei = talare; * rii = talari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "itala" si può ottenere dalle seguenti coppie: itti/alati, itto/alato. |
Usando "itala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spala * = spit; alla * = alita; carla * = carità; merla * = merita; parla * = parità; polla * = polita; abolla * = abolita; lana * = lanital; reca * = recital; sparla * = sparita; stilla * = stilita; correla * = correità; indurla * = indurita; temerla * = temerità; modularla * = modularità; regolarla * = regolarità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "itala" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pomi = ipotalami; * pomo = ipotalamo; vizi * = vitalizia; polpe * = polipetala; vendo * = vietandola; vizzi * = vitalizzai. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.