Separa l'Abruzzo dall'Umbria
Soluzioni |
- cinque lettere: LAZIO (là-zio) |
Curiosità: L’Umbria è l’unica regione italiana i cui limiti sono interamente compresi nel territorio nazionale, non confinando né con il mare né con altri Stati esteri. Affacciato sull’Adriatico e dominato dalle vette più alte degli Appennini, l’Abruzzo invece appartiene culturalmente al Meridione. Le due regioni sono separate da una propaggine del territorio laziale, precisamente la provincia di Rieti, che va a congiungersi con le Marche. Il Lazio, bagnata dal mar Tirreno, è la seconda regione più popolata dopo la Lombardia. Questo grazie alla presenza di Roma, a cui la sua storia è intrecciata prima come capitale dell’antichità, poi dello Stato Pontificio e infine d’Italia.
Curiosità da non perdere! |
- Su bisagno: È uno dei maggiori torrenti del capoluogo ligure, che taglia in due longitudinalmente. Coperto negli... continua
- Su recoaro: Magnifica località naturale del vicentino nei pressi delle Piccole Dolomiti, la Valle dell’Agno è attraversata... continua
- Su spartitraffico: Secondo il codice della strada, la carreggiata è la parte riservata allo scorrimento dei veicoli, ricoperta da una pavimentazione e... continua
|
Altre definizioni per
lazio:
La regione con Fiuggi,
Una regione italiana,
Una squadra di bianco-celestiAltre definizioni con
abruzzo: Frequentata spiaggia dell'Abruzzo; La provincia laziale tra Umbria e Abruzzo; Un animale protetto, simbolo dell'Abruzzo; Quella d'Abruzzo non vola.
Con
separa: Separa la parte intera di un numero da quella decimale; Ci separa dall'America; Separa il primo dagli altri; Le separa la H; Separa l'Islanda dalla Groenlandia.
Con
umbria: La spettacolare cascata nel sud dell'Umbria; Lo è il torcolo dell'Umbria; Confina con l'Umbria; Ha un importante e seguito festival in Umbria; Un lago dell'Umbria; Attraversa l'Umbria.
Temi: geografia, italia.
Parole associate: nord, località, fiume, isola, nome, provincia, regione, capitale, toscana, valle, centro, arcipelago e città.