Edmund tra i poeti elisabettiani
Soluzioni | - sette lettere: SPENSER |
Per le curiosità vedi: Un poeta inglese del '500 {Tra i massimi poeti dell’età elisabettiana, Edmund Spenser seppe coniugare i motivi principali della tradizione medievale inglese con le nuove...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su premio nobel per la letteratura: L’assegnazione di un prestigioso riconoscimento o l’affermazione in un concorso letterario amplifica la notorietà dello scrittore e della sua... continua su È ambito dai grandi scrittori
- Su neoteroi: Ai tempi di Cesare, l’influsso culturale dell’antica Grecia sull’arte romana era molto forte e ricercato. Nella poesia questo si tradusse con... continua su I poeti latini del I sec. come Catullo e Licinio Calvo
- Sulla voce iemale: Non di rado i poeti amano utilizzare per i loro versi termini desueti, per non dire... continua su È invernale... per i poeti
|
Altre definizioni per la risposta
spenser:
Il poeta del '500 de La regina delle fate,
Il poeta inglese de La regina delle fateDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
edmund:
Edmund... in irlandese; Edmund __, filosofo tedesco; Edmund Burke la predicò in una sua opera.
Parole crociate con il termine
poeti:
Colgono a volte i poeti; Sommi poeti; Gara fra poeti; Poeti come Omero; L'Accademia letteraria con i pastori-poeti.
Con il vocabolo
tra:
Intesa segreta tra litiganti per frodare qualcuno; Giunto tra i primi dieci; Un classico tra i programmi comici della tivù; Il mese tra mar. e mag.; Secondo gli gnostici è intermediario tra Dio e il mondo; Ente costituito tra imprenditori agricoli.
Temi e categorie: letteratura.
Parole associate: autrice, protagonista, scrittore, scrisse, nobel, romanzo, dante, poeta e autore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: