Il prelato che fa le veci del vescovo
Soluzioni |
- diciassette lettere: VICARIO CAPITOLARE |
Curiosità: Il vescovo, nell’ambito della chiesa cattolica, è la figura di massimo grado di guida religiosa di una determinata comunità di fedeli, chiamata diocesi. Spiritualmente, è un successore degli apostoli vicini a Gesù e della loro opera. Nel caso fosse impossibilitato a svolgere le sue funzioni o in presenza di sede vacante, il suo ruolo viene svolto dal vicario capitolare. Si tratta di un prelato che viene designato in sostituzione dal “capitolo” (cioè il collegio amministrativo) della chiesa cattedrale di cui è titolare il vescovo in questione.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su barnaba: Dopo la morte e resurrezione di Gesù i suoi apostoli si impegnarono a diffondere in tutto il mondo conosciuto... continua
- Su mitria: Per i greci era una fascia posta a protezione del ventre. Dal XII secolo nelle confessioni cristiane la mitria è il... continua
- Su pilastro: Declinata negli stili dorico, ionico e corinzio, la colonna è il simbolo... continua
Altre definizioni con
vescovo: Le anime del vescovo; Il vescovo di Lione eletto Padre della Chiesa; La città francese di cui san Martino fu vescovo.
Con
prelato: Il prelato precettore del Delfino Luigi, il Duca di Borgogna; Prelato che distribuiva ai poveri; Si dice a un prelato.
Con
veci: Faceva le veci dell'imperatore a Ravenna; Fa le veci del capo-collegio; Fa le veci d'una madre; Fa le veci dei capelli; Fa le veci di qualcun'altro in un incarico.