Le salamandre d'acqua
Soluzioni |
- sette lettere: TRITONI |
Curiosità: Anche se a prima vista possono sembrare simili a delle grosse lucertole, le salamandre appartengono alla classe degli anfibi. La pelle della salamandra, chiazzata di colori vivaci, secerne un muco che la rende repellente ai predatori e ne previene la disidratazione, per questo vive preferibilmente in ambienti umidi. I tritoni appartengono alla stessa famiglia delle salamandre. Le loro abitudini sono terrestri ma durante il periodo dell’accoppiamento si spostano in acque stagnanti, dove depongono le uova fissandole sulle foglie di piante acquatiche. I tritoni possiedono inoltre la straordinaria capacità di riuscire a rigenerare la coda o un arto se questi viene loro mozzato.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su ciuffolotto: Il fringuello è uno dei più apprezzati uccelli da gabbia, per merito della piacevolezza del suo canto... continua
- Su sirenidi: La salamandra è simile nell’aspetto ad una grossa lucertola, ma appartiene alla classe degli anfibi anziché... continua
- Su fontanone: Il Gianicolo è il colle che domina il quartiere Trastevere di Roma. Anche se non fa parte dell’elenco dei sette colli dove fu fondata... continua
Altre definizioni per
tritoni:
Dei marini,
Leggendarie creature con la coda di pesce,
Gli uomini-pesce della mitologiaAltre definizioni con
acqua: Vasta distesa d'acqua; Corso d'acqua africano da cui nasce il Limpopo; Girando crea un vortice nell'acqua; Vaso di terra per l'acqua.
Con
le: Le piante di palude proverbialmente flessibili; Le liberazioni dei fermati; Animali come le gazzelle; Chi le segue vorrebbe dimagrire; L'ha chi con le piante ci sa fare.
Temi: animali, anfibi