Leggendarie creature con la coda di pesce
Soluzioni | - sette lettere: TRITONI |
Per le curiosità vedi: Le salamandre d'acqua {Anche se a prima vista possono sembrare simili a delle grosse lucertole, le salamandre appartengono alla classe degli anfibi. La pelle della...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su nasello: Grazie alla consistenza delicata delle sue carni e alle preziose proprietà nutritive, il merluzzo è uno dei... continua su Pesce di mare simile al merluzzo
- Su carpione: Popolare tecnica di preparazione del pesce d’acqua dolce, tipica delle maggiori regioni del Nord Italia, aveva la duplice... continua su Un modo di cuocere il pesce
- Sulla voce luccio alligatore: Nei laghi e lungo i grandi corsi d’acqua dell’America del Nord è possibile imbattersi in un pesce dalle dimensioni considerevoli e... continua su Un gigantesco pesce dei laghi nordamericani
|
Altre definizioni per la risposta
tritoni:
Mitici uomini con la coda di pesce,
Dei marini,
Mitologiche creature con la coda di pesceDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
leggendarie:
Vicende leggendarie; Ornati con immagini leggendarie; Imprese leggendarie; Figure leggendarie della Roma antica che si scontrarono tra loro. »»
Sinonimi di leggendario (mitico, epico, eroico, fiabesco, mitizzato, mitologico, ...).
Parole crociate con il termine
creature:
San Francesco scrisse Il __ delle creature; Fiabesche creature con la barba; Piccole creature fiabesche; Fiabesche creature barbute; Creature che fanno orrore.
Con il vocabolo
pesce:
Le fette di pesce spada; Il pesce che fornisce degli ottimi tranci; Nel menù del ristorante di pesce: Impepata di __; Pesce di forma serpentina; Pesce crudo tagliato a fette; Pesce dalle uova pregiatissime.
Con il vocabolo
coda:
Rettile velenoso provvisto di anelli cornei sulla coda dal caratteristico suono; Una coda di persone; Stelle con la coda; Coda di rondine; Fanno la ruota con la coda; I fanalini di coda; Lo strumento che può avere la coda.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: