Arbusto del Brasile che si utilizzava per sciroppi
Soluzioni |
- dieci lettere: IPECACUANA |
Curiosità: Pianta originaria del Brasile, ma coltivata anche in India e in Malaysia, dalle cui radici si estrae una sostanza impiegata nella produzione di tipici sciroppi. Questi preparati possiedono proprietà espettoranti e, a dosi più elevate, sono capaci di provocare il vomito andando ad irritare la mucosa gastrica. Lo sciroppo ricavato dall’ipecacuana è stato a lungo considerato un rimedio in caso di ingestione di sostanze velenose o tossiche, ma un suo uso massiccio e prolungato può dar luogo a serie controindicazioni, che possono anche risultare fatali per l’organismo.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su bahia: Il Brasile è la più grande nazione dell’America Latina, custode della foresta pluviale più estesa... continua
- Su fazenda: Nella seconda metà del XIX secolo, la coltivazione del caffè in Brasile assunse una tale importanza... continua
- Su campos: Le savane sono vaste praterie aride con rari e isolati alberi, popolate da una fauna variegata, caratterizzata dalla... continua
Altre definizioni con
sciroppi: Frutto per sciroppi; Frutti per sciroppi; Sciroppi alla mandorla.
Con
brasile: __ Paulo, città del Brasile; Mammifero del Brasile; La coppa calcistica vinta definitivamente dal Brasile; Città e porto del Brasile.
Con
arbusto: Un arbusto con i cui rami si fanno scope; Arbusto con foglie ovali sempreverdi e fiori di colore rosa; Arbusto spinoso con fioritura bianca; Arbusto di zone tropicali e temperate; Arbusto da siepe con fiori a corimbo.