Le parole finali di un testo nel gergo dei bibliofili
Soluzioni |
- otto lettere: EXPLICIT |
Curiosità: I bibliofili sono appassionati cultori del libro in quanto libro di cui apprezzano materiali, finiture e rarità a prescindere dell’argomento che trattano. Come ogni settore specialistico, utilizzano un gergo per addetti ai lavori di cui qualche termine ha assunto diffusione popolare. Come l’explicit, un’antica forma latina posta in calce alla fine di un’opera riportante l’avviso che il libro (in genere un papiro arrotolato) era stato completamente svolto. Adesso indica le ultime parole di un testo narrativo o poetico, contrapponendosi all’incipit che costituisce invece l’attacco.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su tubare: Piccioni e tortore durante il corteggiamento emettono inconfondibili richiami ripetuti, dal tono... continua
- Su balloon: Nel mondo dei fumetti, le parole e i pensieri dei protagonisti vengono... continua
- Su sciarada: L’enigmistica classica è colma di giochi di parole come indovinelli, anagrammi o combinazioni finali secondo un... continua
Altre definizioni con
bibliofili: La frequentano i bibliofili; È frequentata dai bibliofili.
Con
parole: È coraggioso solo a parole; Si costruiscono con parole; Un'arte fatta di parole; Uomo di poche parole.
Con
finali: I risultati finali; Gli scatti finali dei ciclisti; Finale di finali; Le correzioni finali; Gli sprint finali.