Scuola ateniese d'Aristotele
Soluzioni | - otto lettere: PERIPATO |
Curiosità: Aristotele, uno dei massimi filosofi dell’antica Grecia e padre del pensiero occidentale, nell’ultima parte della vita era solito divulgare la sua dottrina tra le colonne del ginnasio di Atene, nei pressi del santuario dedicato ad Apollo Licio. Per questa prossimità la sua scuola prese il nome di Liceo, anche se all’inizio era conosciuto come Peripato (“colonnato”). Lì si studiavano principalmente filosofia e discipline scientifiche. A causa dell’abitudine di Aristotele di camminare mentre insegnava e discuteva con i suoi allievi, i membri della scuola vennero successivamente chiamati “peripatetici” (sempre dal greco: “passeggiatori”).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su olinto: Ai tempi della sua supremazia militare, culturale e commerciale su tutta la Grecia antica, Atene ha... continua
- Su ecatone: Lo stoicismo è un’importante corrente di pensiero della Grecia classica che professava il distacco dalle passioni terrene per... continua
- Sulla voce platone: Tra i più grandi pensatori dell’antichità, Aristotele compì un immenso lavoro di ricerca, studio e analisi su ogni disciplina nota al tempo ricavando... continua
|
Altre definizioni per la risposta
peripato:
La scuola di AristoteleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
aristotele:
La città greca in cui morì Aristotele; Filosofi che si richiamavano ad Aristotele; L'Aristotele fra gli armatori; La scienza di Aristotele; Grande maestro di Aristotele.
Parole crociate con il termine
ateniese:
Savio legislatore ateniese; Ammiraglio ateniese vincitore degli Spartani a Cnido; L'ufficio d'un grande magistrato ateniese; Lo stratega ateniese fatto uccidere da Farnabazo; Oratore e logografo ateniese; Guidò la flotta ateniese nella battaglia di Salamina.
Con il vocabolo
scuola:
Si acquisiscono a scuola; Non è mai andato a scuola; Impegna chi va a scuola; La scuola che forma i quadri amministrativi francesi; La scuola media che segue le elementari; Filosofo greco che fondò la Scuola cirenaica; La scuola da cui escono maître e chef.
Temi e categorie: filosofia, atene.
Parole associate: greci, giordano, greco, egemonia, figlio, tempietto, scrisse, nome, antica, piedi, grande, seguaci, acropoli, tedesco, filosofica, partenone e celebre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: