Informazioni di base |
La parola peripezie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pe-ri-pe-zì-e. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
|
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con peripezie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Tutte mostravano il più grande interesse a sapere da Rosina, come era andata la cosa: ed ella rifaceva il breve racconto, non aveva sofferto punto, tutto benissimo, il bel maschio aveva fretta di nascere. E le ascoltanti scrollavano il capo, soddisfatte, sorridenti, e l'una dopo l'altra, rinviandosi delicatamente il discorso, narravano ognuna il loro piccolo aneddoto di maternità, e intanto le altre prestavano un'attenzione cortesissima, seguendo tutte le peripezie, facendo qualche breve esclamazione. A qualche asserzione, tutte facevan coro: oppure qualcuna contraddiceva, un'amabile discussione sorgeva. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): La morte stava a loro dinanzi, di dietro, a destra ed a sinistra e nulla potevano fare, nulla tentare per sfuggirla. Essi si chiedevano angosciosamente se erano proprio destinati a perire nel momento che stavano per trionfare, nel momento in cui, dopo tante peripezie coraggiosamente affrontate, stavano per piantare il vessillo americano su quel punto situato ai confini del mondo australe che tanti audaci, ma meno fortunati esploratori, avevano tentato per quattro secoli, ma senza riuscirvi, di raggiungerlo. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Dopo la messa usciva colle donnicciuole e colle altre spose della sua età, con alcuna delle quali soffermavasi a discorrere di bambini e delle piccole peripezie che riempiono, come le ragnatele, la casa della povera gente. Parlavano di malanni, di stenti, di malattie croniche, di pellagra e di morti, colla placidezza lenta e rassegnata dei contadini che riferiscono tutto a quel lassù, sul quale la fede dei poveri scarica, insieme alla responsabilità, tre quarti dei proprî fastidi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peripezie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: peripezia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perizie, perizi, perii, pere, pepe, pepi, pipe, pipì, pizie, pizi. |
Parole contenute in "peripezie" |
eri, per, zie, peri, ripe. Contenute all'inverso: ire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "peripezie" si può ottenere dalle seguenti coppie: speri/spezie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Compie il periplo di un continente, Fondò la scuola peripatetica, Sono rivestite dal periostio, Disse, morendo: Quale artista perisce con me!, La nave con il periscopio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: peripateticamente, peripatetiche, peripatetici, peripatetico, peripatetismi, peripatetismo, peripezia « peripezie » peripli, periplo, periptera, periptere, peripteri, periptero, perirà |
Parole di nove lettere: periorali, periostio, peripezia « peripezie » periptera, periptere, peripteri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grazie, rigrazie, disgrazie, sazie, facezie, profezie, inezie « peripezie (eizepirep) » spezie, elvezie, furbizie, pudicizie, amicizie, inimicizie, sporcizie |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |