Località calabra, oggi parte di Lamezia Terme
Soluzioni |
- otto lettere: NICASTRO |
Curiosità: Sede del più importante aeroporto della Calabria, Lamezia Terme affaccia sul golfo di Sant’Eufemia sul mar Tirreno ed è il secondo comune più popoloso della provincia di Catanzaro, dopo il capoluogo. L’ente territoriale fu costituito nel 1968 dall’unione di tre comuni: Sant’Eufemia Lamezia, Sambiase e Nicastro. Quest’ultimo è diventato il principale quartiere della città, dove si raccoglie oltre metà degli abitanti di Lamezia Terme ed hanno sede i principali uffici amministrativi.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su taurianova: La parte meridionale della penisola calabrese è interamente occupata dalla provincia di Reggio Calabria, il cui profilo... continua
- Su bergeggi: Savona è uno dei capoluoghi di provincia della Liguria, che condivide con quella di Imperia il lungo... continua
- Su carnac: In un punto della Bretagna, la regione nordoccidentale della Francia che si protende nell’oceano... continua
Altre definizioni per
nicastro:
Fa parte di Lamezia Terme,
È la circoscrizione più popolosa di Lamezia TermeAltre definizioni con
località: Località vicina a Portofino; Località dell'Alto Adige; La località del Piacentino con una centrale nucleare.
Con
calabra: Una città calabra; La città calabra in cui Pitagora fondò la sua scuola; Cittadina calabra; Località calabra con un'imponente fortezza sul mare.
Con
lamezia: La prov. di Lamezia Terme.
Temi: calabria