L'oratore greco che combatté i Trenta Tiranni (sec. V a. C.)
Soluzioni | - cinque lettere: LISIA |
Curiosità: La guerra del Peloponneso sul finire del V secolo a.C. segnò il tramonto della polis di Atene come potenza egemone della Grecia classica, sconfitta militarmente da Sparta. Questa impose dure condizioni ai vinti, soppiantando la tradizione democratica della città con un governo di personalità aristocratiche che fu detto dei “Trenta Tiranni”. Lisia fu un valente oratore greco che subì la persecuzione da parte dell’oligarchia per le sue posizioni democratiche. Avversò duramente i Trenta con la celebre orazione “Contro Eratostene”, per chiedere giustizia del fratello ucciso e la restituzione del suo patrimonio.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su alcibiade: Pericle legò il suo nome al periodo di massimo splendore raggiunto dall’antica democrazia ateniese, che sotto la sua guida avviò la costruzione di un... continua su Il grande ateniese del quale Pericle fu il tutore
- Su termopili: Durante il secondo tentativo da parte dei persiani di invadere la Grecia, il re Serse radunò un immenso esercito che dopo aver attraversato... continua su Vi combatté e morì Leonida
- Sulla voce riccio da parma: Più volte interpretata come un evento precursore del sentimento nazionale, all’epoca sconosciuto, la Disfida di Barletta del 1305 fu in... continua su Combatté a fianco di Fanfulla da Lodi e Fieramosca
|
Altre definizioni per la risposta
lisia:
Oratore e logografo ateniese,
Celebre oratore atenieseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
combatté:
L'arcangelo che combatté gli angeli ribelli; L'Armata inglese che combatté in Nordafrica agli ordini del generale Montgomery; Il re di Svezia che combatté contro Pietro il Grande.
Parole crociate con il termine
oratore:
L'oratore teme quello di interesse; La foga dell'oratore; Oratore ateniese che propugnò la guerra contro i Persiani; Il pubblico dell'oratore.
Con il vocabolo
tiranni:
Così governano i tiranni; Si nutre contro i tiranni; Tiranni, dittatori; Combattono i tiranni dalle barricate; Tanti furono i tiranni di Atene.
Con il vocabolo
trenta:
Vale poco meno di trenta grammi; Che cade... circa ogni trenta giorni; Per trenta... Giuda tradì; Trenta giorni primaverili; Jean __, vamp degli Anni Trenta; Trenta giorni in primavera.
Temi e categorie: grecia.
Parole associate: padre, mitico, isole, atene, isola, antica, città e sparta.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: