Stile di mobili del Settecento inglese
Soluzioni |
- undici lettere: CHIPPENDALE |
Curiosità: Disegnatore di interni qualche secolo prima che questa professione fosse ufficialmente riconosciuta, ebbe tra i suoi migliori clienti il fior fiore dell’aristocrazia inglese, famiglia reale compresa. Thoma Chippendale fu l’ideatore dello stile di mobili che porta il suo nome, accolti con clamoroso successo nel resto d’Europa durante il Settecento. Lo stile Chippendale armonizza con eleganza stili dalla forte impronta estetica e strutturale come il gotico, il cinese e il rococò fino a realizzare mobilia di ispirazione neoclassica.
Curiosità da non perdere! |
- Su marquisette: I tendaggi sono un elemento d’arredo indispensabile, capace rendere più confortevole e riservato l’ambiente domestico schermando la luce... continua
- Su eton: Viene considerata la più prestigiosa scuola del Regno Unito, celebre per l’enorme qualità del suo insegnamento e l’altissima percentuale di... continua
- Su scarlatti: Fu contemporaneo di Bach ed Händel con cui, si narra, vi fosse una certa rivalità. Compose in vita ben 555 sonate per il clavicembalo, che... continua
|
Altre definizioni con
settecento: La signorina del Settecento; Per le dame del Settecento era un vezzo; Un celebre pittore veneziano del Settecento; Pittore francese di inizio Settecento; Un famoso archeologo tedesco del Settecento.
Con
inglese: I capoccia... in inglese; Siamo... in inglese; Voce inglese contrapposta a out; Grande naturalista inglese; For__, per sempre in inglese; L'acqua inglese.
Con
mobili: Vendono mobili d'altri tempi; Mobili in cui si cerca; Mobili che nascondono alla vista; Mobili per il guardaroba; Sono mobili in certe barche a vela; Quelli mobili sono più difficili da colpire; Dà un legno per mobili.
Temi: inghilterra, arredamento.
Parole associate: poltrone, calcio, ripiani, fiume, cucina, mobile, enrico, divano, londra, londinesi, londinese, armadio, specchio, mobiletto e città.