I laici seguaci delle beghine
Soluzioni | - sette lettere: BEGARDI |
Curiosità: Diventato nell’uso corrente sinonimo di donne dalla fede esteriore, bigotte e bacchettone, le beghine in realtà formavano piccole comunità religiose dedite ad assistenza caritatevole, sorte nelle Fiandre durante il XII secolo. I begardi furono la loro controparte maschile, come le beghine non inquadrate in un ordine religioso all’interno della chiesa. I begardi facevano proseliti tra gli strati umili ma produttivi della regione belga, come le corporazioni di artigiani e operai.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cantori: Innalzati durante la liturgia eucaristica o quella delle ore previste dalla Chiesa Cattolica, i salmi sono una raccolta di inni... continua su Intonano i salmi
- Su anarchici: Michail Bakunin fu un rivoluzionario dal pensiero intransigente, che identificava nello Stato e... continua su I seguaci di Bakunin
- Sulla voce antroposofisti: Vissuto tra l’Ottocento e il Novecento, l’austriaco Rudolf Steiner contribuì al dibattito sulle relazioni tra l’umano e il divino attraverso... continua su I pensatori seguaci dell'austriaco Rudolf Steiner
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
seguaci:
Seguaci di una delle correnti religiose protestanti; Seguaci del brahmanesimo; I seguaci di una dottrina religiosa ebraica.
Parole crociate con il termine
laici:
Lo sono i Francescani laici.
Con il vocabolo
delle:
Le aperture tra i pilastri delle arcate; Riceve le schede delle votazioni; Il capitale in titoli delle S.p.A.; Studiosi delle cellule; Lo sono gli atteggiamenti delle pin-up.
Temi e categorie: religione.
Parole associate: sacro, religiosa, religioso, gesù, chiesa, altare, papa, nome e fede.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: