Fu la capitale del re Bomba
Soluzioni |
- sei lettere: NAPOLI (nà-po-li) |
Curiosità: Ferdinando II di Borbone fu uno degli ultimi sovrani del Regno delle Due Sicilie, che due anni dopo la sua morte sarebbe stato conquistato dai Mille capitanati da Giuseppe Garibaldi. Le rivoluzioni liberali che nel 1848 percorsero l’Europa si fecero sentire anche in Sicilia, che reclamò la secessione dal Regno. Per sedarla Ferdinando II non esitò ad assediare Messina sotto il fuoco d’artiglieria, azione che gli valse l’epiteto di “Re Bomba”. Rientrate le agitazioni, Napoli rimase capitale di un ultimo regno che proprio grazie all’opera del re borbone visse un’epoca di avanzato progresso tecnologico che culminò nell’inaugurazione della Napoli-Portici, la prima tratta ferroviaria d’Italia.
Contribuisci al sito! Inserendo gli Associa Parole e le Frasi di Esempio:
ISCRIVITICuriosità da non perdere!- Su isfahan: La Persia ha alle spalle una storia millenaria, cominciata nel VI secolo a.C. con l’avvento sul trono imperiale... continua
- Su nuovo galles del sud: Con più di cinque milioni di abitanti, Sidney è la città più popolosa dell’Australia, nonché dell’intero continente dell’Oceania.... continua
- Su ninive: Gli Assiri diedero vita millenni fa ad una grande civiltà in Mesopotamia, l’area del Medio Oriente nota come “mezzaluna... continua
Altre definizioni per
napoli:
È milionaria quella di E. De Filippo,
Provincia campana,
La città che vanta MarechiaroAltre definizioni con
capitale: Varsavia ne è la capitale; Antica regione che ebbe Susa per capitale; Una capitale sul Reno.
Con
bomba: Una bomba; Rifugi... a prova di bomba; Un tipo di bomba a mano; Così è una notizia bomba.
Con
del: I parenti del coniuge; La predizione del futuro in base al nome proprio; Il Santo del 4 novembre; La Hurley del cinema; Un don del Barbiere.