Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Foto dell'autore graziam candidata al contest fotografico devozione su Dizy. Data inserimento: domenica 6 marzo 2016. Titolo: Devozione a Lezzeno



Devozione a Lezzeno


di graziam - 666° nel contest devozione (galleria)
Voto: 19.69 - Utilizzo Foto

Sulla cappella "... vogliamo percorrere il breve sentiero che dietro le sue mura s’inoltra tra antiche case, improvvisi scorci sul lago e meli selvatici in fiore, su fino a una nascosta cappella. Qui, narrano le cronache, una modesta immagine di Maria, nient’altro che un piccolo tondo di gesso, trecentovent’anni fa pianse lacrime di sangue. Crederci o meno sta alla fede di ognuno. I miracoli non si spiegano: accadono. Testimone di questo fu Bartolomeo Mezzera, un brav’uomo di quarant’anni, un contadino che nel sistemare una sua proprietà, un “tugurio” dicono le carte vetuste, vi aveva posto un simulacro della Vergine proveniente forse da un pellegrinaggio al santuario di Nibbiolo, sull’opposta sponda lariana. Mattina e sera, passandovi accanto, Bartolomeo alzava lo sguardo alla sacra effige mormorando una preghiera. Quel giorno di fine estate, tuttavia, mentre minacciava la burrasca, gli parve di scorgere qualcosa di strano, qualcosa di diverso. Dagli occhi della Madonnina, incredibile a dirsi, colavano delle gocce rossastre.Il Mezzera ne fu turbato, comprensibilmente. Subito chiamò a raccolta amici e famigliari, chiedendo poi l’intervento del suo parroco, che non potè far altro che constatare l’accaduto. Da prudente uomo di chiesa, tuttavia, il curato di Bellano mandò immediatamente una relazione al vescovo, il quale poche settimane più tardi inviò sul posto una commissione di esperti, formata da teologi, ma anche da medici, scienziati ed artisti, che indagarono, interrogarono, verificarono. Riconoscendo infine la natura prodigiosa dell’evento. Gli atti di questa scrupolosa inchiesta sono giunti fino a noi, ed è una lettura impressionante, oltre che davvero istruttiva. Bartolomeo si fece eremita, vegliando la miracolosa effige. Ma ormai i devoti arrivavano da ogni parte del lago, e dalle valli montane, da soli o in processione, spesso guidati dai loro sacerdoti. I malati si trascinavano fin lassù, e molti guarivano, nel corpo o nello spirito, salvati non dal miracolo ma da una fede grande. ... "(Testo di Luca Frigerio)

Commenti | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.

Risorse Utili
Liste di Parole: Discipline sportive, Unità di misura fondamentali
Coniugazione verbi: reinserire (reinserisco), coincidere (coincido), scoppiettare (scoppietto), ingessare (ingesso), indiziare (indizio), adocchiare (adocchio), paragonare (paragono), squagliare (squaglio), pedalare (pedalo), indorare (indoro), toppare (toppo), riesercitare (riesercito), monitorizzare (monitorizzo), lustrare (lustro), acciaccare (acciacco), lesionare (lesiono), immiserire (immiserisco)
Varie: Sinonimi di soffocante, Contrari di compiere, Frasi con inamovibile, Numeri in tedesco

Foto del contest devozione

665° Verso Chiusanico

667° Devozione all'aperto

Galleria di graziam

659° Luogo di devozione

683° La cappella del miracolo

 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze