Giochi di Parole |
La parola aberrare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Anagrammi |
aberrare si può ottenere combinando le lettere di: [ere, ree] + barra; erre + bara; brr + aerea; erbe + rara; [era, rea] + [barre, berrà]; arre + [bare, erba]. |
Componendo le lettere di aberrare con quelle di un'altra parola si ottiene: +tum = arrembature; +[ilo, oli] = rielaborare; +[ilo, oli] = rielaborerà; +bite = arrabbierete; +[cidì, dici] = barricadiere; +[ilio, ioli, olii] = rielaborerai; +misi = semibarriera; +bocci = abborraccerei; +[giudò, guido] = guardarobiere; +chimi = reimbarcherai; +[gradui, guardi] = guardabarriere; +bidetto = riadatterebbero; +perbacco = accaparrerebbero; +bellocci = riallaccerebbero; +globetti = tartaglierebbero. |
Vedi anche: Anagrammi per aberrare |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aerare, aera, arra, arre, arare, bere, beare, bare, erre. |
Parole contenute in "aberrare" |
are, erra, rare, berrà, errare. Contenute all'inverso: era, arre. |
Incastri |
Si può ottenere da are e berrà (AberraRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aberrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/serrare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aberrare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arra/bere. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.