Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abitino», il significato, curiosità, forma del verbo «abitare», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abitino

Forma verbale

Abitino è una forma del verbo abitare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abitare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola abitino è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-bi-tì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con abitino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La mia bambina da piccola indossava un abitino realizzato a maglia.
  • Un abitino molto semplice ma portato con molto stile, faceva una bella figura.
  • Sofia indossava il suo abitino nuovo: era proprio bella!
Citazioni da opere letterarie
Sole e ombra di Luigi Pirandello (1896): « – Ah no, ah mi scusi, signor cavaliere. Mi dispiace anzi moltissimo. Tanto che, se lei permette, guardi: domani Ciunna se ne scenderà in carrozza giù alla Marina. Con le due medaglie del Sessanta sul petto e un bel ciondolo di dieci chili legato al collo come un abitino, si butterà a mare, signor Ispettore. La morte è brutta; ha le gambe secche; ma Ciunna, dopo sessantadue anni di vita intemerata, in prigione non ci va».

I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Aceto da fare l'insalata! — rispose la Zuppidda, — un vero veleno; così si è fatta ricca la Santuzza, e onde gabbare il mondo si è messa sul petto l'abitino di Figlia di Maria. Belle cose che copre quell'abitino! Al giorno d'oggi per andare avanti bisogna fare quel mestiere là; se no si va indietro al modo dei gamberi, come i Malavoglia. Ora hanno pescato la Provvidenza, lo sapete?

Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): La porta della cucina e quella d'una camera terrena, che per l'occasione serviva anche da stanza per pranzare, davano sul cortile ed erano spalancate. In cucina, accanto al focolare acceso, si vedeva zia Porredda intenta a condire dei maccheroni; e una bambina vestita con un signorile abitino nero, bionda, scarmigliata, scalza, che litigava con un bimbo vestito in costume, molto grasso e rosso come la nonna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abitino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abatino, abetino, abitano, abitini, agitino, alitino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abito.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abituino.
Parole con "abitino"
Finiscono con "abitino": coabitino, riabitino, soprabitino.
Parole contenute in "abitino"
bit, tino, abiti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: abc/citino.
Usando "abitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coabiti * = cono; moabiti * = mono; miniabiti * = minino; ora * = orbitino; appendiabiti * = appendino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: abitavo/ovattino, abitiate/etano.
Usando "abitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alba * = alitino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: miniabiti/nomini, riabiti/nori.
Usando "abitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabiti = nori; * miniabiti = nomini; nori * = riabiti; nomini * = miniabiti.
Lucchetti Alterni
Usando "abitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cono * = coabiti; mono * = moabiti.
Sciarade incatenate
La parola "abitino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abiti+tino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fiocchi per abitini, Risvolto d'abito, Le estremità degli abiti, Un modo abituale e caratteristico di agire, Di __, cioè abitualmente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abiteresti, abiterete, abiterò, abiti, abitiamo, abitiate, abitini « abitino » abito, abitò, abitone, abitoni, abitua, abituai, abituale
Parole di sette lettere: abiterà, abiterò, abitini « abitino » abitone, abitoni, abituai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concretino, pretino, interpretino, reinterpretino, assetino, dissetino, sbraitino « abitino (onitiba) » riabitino, coabitino, soprabitino, addebitino, indebitino, sdebitino, orbitino
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABI, finiscono con O

Commenti sulla voce «abitino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze