Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accomodo», il significato, curiosità, forma del verbo «accomodare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accomodo

Forma verbale

Accomodo è una forma del verbo accomodare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accomodare.

Informazioni di base

La parola accomodo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: o (tre).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: accomodò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accomodo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando inizio a leggere un buon libro, mi accomodo disteso sul divano e mi rilasso.
  • Mi accomodo in poltrona con un bel bicchiere di vino per seguire un film poliziesco.
  • Non mi accomodo mai a sedere se non vengo invitata a farlo.
Citazioni da opere letterarie
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma tu per tua ventura hai molto, molto da soffrire, pensando a tuo padre che, poveretto, eh... fece tanto tanto male! Sia il tuo cilizio il pensiero di tuo padre! il tuo cilizio! E lascia combattere a me col signor Firbo e il signor Quantorzo! Ti vogliono interdire? Te li accomodo io, non dubitare!»

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma Renzo continuava più forte: “ ho inteso: sei della lega anche tu. Aspetta, aspetta, che t'accomodo io. ” E voltando la testa verso la scaletta, cominciava a urlare più forte ancora: “ amici! l'oste è della... ” “ Ho detto per celia, ” gridò questo sul viso di Renzo, spingendolo verso il letto: “ per celia; non hai inteso che ho detto per celia? ” “ Ah! per celia: ora parli bene. Quando hai detto per celia... Son proprio celie. ” E cadde bocconi sul letto.

Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Se tu vuoi che io mi occupi delle tue faccende, prima liberati dal Pollastri; e lascia parlare me alla tua matrigna. Se credi, le scrivo subito una lettera; per invitarla a venire qui. Vi accomodo io! Ma, piuttosto, c'è un'altra cosa molto più grave... Tu, forse, ancora non la sai; ma è bene che t'avverta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomodo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accomoda, accomodi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accodo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccomodo.
Parole con "accomodo"
Finiscono con "accomodo": raccomodo, raccomodò, riaccomodo, riaccomodò.
Parole contenute in "accomodo"
odo, como, modo, comodo. Contenute all'inverso: domo.
Incastri
Inserendo al suo interno dan si ha ACCOMOdanDO.
Lucchetti
Usando "accomodo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * comodone = acne; * comodoni = acni.
Lucchetti Riflessi
Usando "accomodo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = incomodo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accomodo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acne/comodone, acni/comodoni.
Usando "accomodo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = accomodai; * ateo = accomodate; * avio = accomodavi; * astio = accomodasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "accomodo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = accomodarono; * atre = accomodatore; * atri = accomodatori; rand * = raccomodando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Accompagna molti distacchi!, Con esse le danzatrici spagnole accompagnano le loro esibizioni, Può accompagnarli un cane guida, A molti piace accompagnarlo con la salsa verde, Accomodato alla meglio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accomoderete, accomoderò, accomodi, accomodiamo, accomodiamoci, accomodiate, accomodino « accomodo » accompagna, accompagnabile, accompagnabili, accompagnai, accompagnamenti, accompagnamento, accompagnammo
Parole di otto lettere: accollai, accomoda, accomodi « accomodo » accomuna, accomuni, accomuno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esplodo, riesplodo, modo, oltremodo, quasimodo, ammodo, comodo « accomodo (odomocca) » riaccomodo, riaccomodò, raccomodo, raccomodò, incomodo, incomodò, scomodo
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O

Commenti sulla voce «accomodo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze