Giochi di Parole |
La parola adopera è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-dò-pe-ra. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
adopera si può ottenere combinando le lettere di: [epo, poe] + [arda, darà, rada]; pero + ada; pod + [aera, area]; ode + [apra, arpa, para, ...]; [par, rap] + aedo; poa + [arde, dare, rade]; [apro, paro, rapo] + [ade, dea]; [are, rea] + dopa; [apre, arpe, pare, ...] + oda. |
Componendo le lettere di adopera con quelle di un'altra parola si ottiene: +mio = adoperiamo; +tiè = adoperiate; +pss = approdasse; +alt = leopardata; +pin = parapendio; +rii = parodierai; +chi = radiopache; +[arti, atri, irta, ...] = adroterapia; +[erti, irte, iter, ...] = adroterapie; +[pino, poni] = appiedarono; +citi = cardiopatie; +[siti, tisi] = depositaria; +[turi, urti] = depuratoria; +enti = endoterapia; +[irti, riti, tiri, ...] = idroterapia; +[alni, lina] = leopardiana; +lenì = leopardiane; +lini = leopardiani; +[lino, nilo, noli] = leopardiano; ... |
Vedi anche: Anagrammi per adopera |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adoperi, adopero, adorerà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adora, apra, aera, dopa, dora. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: adoperai. |
Parole con "adopera" |
Iniziano con "adopera": adoperai, adoperano, adoperare, adoperata, adoperate, adoperati, adoperato, adoperava, adoperavi, adoperavo, adoperammo, adoperando, adoperante, adoperanti, adoperarci, adoperarla, adoperarle, adoperarli, adoperarlo, adoperarmi, adoperarsi, adoperarti, adoperarvi, adoperasse, adoperassi, adoperaste, adoperasti, adoperabile, adoperabili, adoperarono, ... |
Finiscono con "adopera": riadopera. |
Contengono "adopera": riadoperai, riadoperano, riadoperare, riadoperata, riadoperate, riadoperati, riadoperato, riadoperava, riadoperavi, riadoperavo, riadoperammo, riadoperando, riadoperante, riadoperanti, riadoperasse, riadoperassi, riadoperaste, riadoperasti, riadoperarono, riadoperavamo, riadoperavano, riadoperavate, riadoperassero, riadoperassimo. |
»» Vedi parole che contengono adopera per la lista completa |
Parole contenute in "adopera" |
era, per, pera, opera. Contenute all'inverso: are, epo, oda, pod. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIadoperaI; in rita dà RIadoperaTA; in riti dà RIadoperaTI; in rito dà RIadoperaTO; in riva dà RIadoperaVA; in rivo dà RIadoperaVO; in risse dà RIadoperaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adopera" si può ottenere dalle seguenti coppie: adora/raperà. |
Usando "adopera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * operaiste = adiste; * operaisti = adisti; viado * = vipera; * aera = adopererà; * aero = adopererò; * aerai = adopererai; * aerei = adopererei; * aiate = adoperiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "adopera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comoda * = compera; rida * = riopera. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adopera" si può ottenere dalle seguenti coppie: adì/operai, adiste/operaiste, adisti/operaisti. |
Usando "adopera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raperà = adora; vipera * = viado; * anoa = adoperano; * area = adoperare; * atea = adoperate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adopera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ape/dora. |
Intrecciando le lettere di "adopera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = adopererai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.