Giochi di Parole |
La parola aerologico è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Anagrammi |
aerologico si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): oro + gaelico; [ori] + ecologa; rogo + [acolie]; logo + [acorie]; logoro + caie; igloo + [acero]; [logorio] + ace; [ore] + alogico; ego + [colorai]; erogo + [colai]; [logore] + [caio]; elogi + acoro; elogio + [acro]; oologie + cra; [coro] + elogia; [colo] + erogai; coloro + gaie; gioco + orale; [ceo] + logorai; [colerò] + [agio]; cioè + logora; eroico + [goal]; [coolie] + [agro]; greco + aiolo; ecologo + [ari]; ecologi + [aro]. |
Componendo le lettere di aerologico con quelle di un'altra parola si ottiene: +ong = geocronologia; +tag = oracoleggiato; +[adì, dai, dia] = radioecologia; +tum = reumatologico; +nubi = neurobiologica; +[aspro, parso, prosa, ...] = aerosporologica; +[porsi, rospi, spiro] = aerosporologici; +[cosmi, mosci] = macrosociologie; +punsi = neuropsicologia; +[argon, grano, ragno, ...] = oracoleggiarono; +vanga = oracoleggiavano; +droni = radiocronologie; +cunzia = criocoagulazione; +infusi = neurofisiologica; +grasse = oracoleggiassero; +londra = radiocollegarono; +traemmo = macrometeorologia; +zumante = termocoagulazione; ... |
Vedi anche: Anagrammi per aerologico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerologica, aerologici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aerologo, aeri, argo, arco, alogico, agio, erogo, eroico, eroi, ergi, ergo, eolo, eolico, elogio, elogi, elio, rogo, roco, olio, logo, loco. |
Parole contenute in "aerologico" |
ero, log, aero, logico, aerologi. Contenute all'inverso: gol, ore, rea, cigolo. |
Incastri |
Si può ottenere da alogico e ero (AeroLOGICO). |
Inserendo al suo interno rospo si ha AErospoROLOGICO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aerologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: aerassi/assiologico, aerobio/biologico, aerofono/fonologico, aerografo/grafologico, aerolito/litologico, aerometro/metrologico, aerotermo/termologico, aerologie/eco. |
Usando "aerologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = aerologiche; * costa = aerologista; * coste = aerologiste; * costi = aerologisti; eta * = eterologico; sia * = sierologico. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aerologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: aedi/idrologico. |
Usando "aerologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idea * = idrologico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aerologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: aerologista/costa, aerologiste/coste, aerologisti/costi. |
Usando "aerologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assiologico = aerassi; aerolito * = litologico. |
Sciarade e composizione |
"aerologico" è formata da: aero+logico. |
Sciarade incatenate |
La parola "aerologico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aerologi+logico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.