Giochi di Parole |
La parola afose è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sofà). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di afose con quelle di un'altra parola si ottiene: +cri = asferico; +ego = esofageo; +rom = esomorfa; +tag = fegatosa; +cin = fiascone; +lui = fusaiole; +rom = omosfera; +sir = ossifera; +pil = polifase; +rom = semaforo; +cri = serafico; +tir = sfiaterò; +tir = sfiorate; +cri = sfocerai; +cri = sfociare; +tic = sfociate; +dir = sfoderai; +cru = sfuocare; +col = sofoclea; +ito = teosofia; +bari = abiosfera; ... |
Vedi anche: Anagrammi per afose |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afone, afosa, afosi, afoso, alose. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: afrose, aftose. |
Parole contenute in "afose" |
osé. Contenute all'inverso: sofà. |
Lucchetti |
Usando "afose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oserà = afra; * oserò = afro; orafo * = orse; * seni = afoni; * seno = afono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "afose" si può ottenere dalle seguenti coppie: afre/erose, afri/irose, afona/anse. |
Usando "afose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alfa * = alose; linfa * = linose; amorfa * = amorose. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afose" si può ottenere dalle seguenti coppie: afra/oserà, afro/oserò, afoni/seni, afono/seno. |
Usando "afose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orse * = orafo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "afose" (*) con un'altra parola si può ottenere: mi * = mafiose. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "afose" |
»» Vedi anche la pagina frasi con afose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Io soffro molto il caldo e le giornate afose mi soffocano.
|
Citazioni |
- Il 25 luglio 2013, il quotidiano La Stampa, in un articolo sulle scelte del pubblico televisivo, sempre più votato alle sit-com, scrive: "In questi mesi caldi è certamente piacevole uscire la sera, per scoprire gli intrattenimenti che, nel quartiere e in città, vengono organizzati per rendere meno afose le serate di luglio".
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.