Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agonizzante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Purtroppo i soccorsi sono arrivati in ritardo e il tizio era ormai agonizzante.
- Il gatto agonizzante ai bordi della strada non era il mio.
- La mia cagnetta Lola, mentre saliva le scale dopo la passeggiata, è stramazzata al suolo: era agonizzante ed a nulla son servite le cure mediche.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Non udiva nella voce sonora di Barbarella Viti un'altra indefinibile voce che ripeteva di continuo una parola invereconda; o nell'ingenuo riso di Aurora Seymour un altro indefinibile suono, rauco e gutturale, che ricordava un poco il rantolo dei gatti in su' focolari e il tubare delle tortore ne' boschi? Non sapeva le squisite depravazioni della contessa de Lúcoli che s'inspirava su i libri erotici, su le pietre incise e su le miniature; o gli invincibili pudori di Francesca Daddi che ne' supremi aneliti, come un'agonizzante, invocava il nome di Dio? Quasi tutte le donne ch'egli aveva ingannato, o che lo avevano ingannato, erano là e gli sorridevano.
La madre di Grazia Deledda (1920): E mentre scendeva verso le donne rivide emergente da un'onda di teste chine, la figura di Agnese, ferma sulla sua panca. Aveva chinato anche lei la testa sulle mani, e forse raccoglieva il suo coraggio, prima di muoversi; ed egli ne sentì d'un tratto una infinita pietà: avrebbe voluto scendere fino a lei, assolverla, porgerle la comunione come ad un'agonizzante. Aveva raccolto anche lui il suo coraggio; ma le sue dita tremavano nell'avvicinare la particola alla bocca delle donne.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dio!” Parassiti che fuggono dall'organismo senza vita dell'ospite, si torcono all'aria libera e secca, prima di morire a loro volta. Come il minuscolo mostro che uscì dalla bocca di quel pesce agonizzante e strisciò sulle pietre caldissime della riva, dove finì la sua esistenza cercando di raggiungere l'acqua di cui forse sentiva la presenza, di cui percepiva le molecole d'umido in sospensione nell'aria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agonizzante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agonizzanti, agonizzaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: agonizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: agonia, agonie, agone, agiate, agite, agate, aonia, aonie, aoni, aizzante, aizzate, aizza, aiate, azza, azze, gonza, gonze, gonne, gote, gite, onte, nane, nate, zane. |
Parole contenute in "agonizzante" |
ago, ante, agoni, agonizza. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agonizzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/ionizzante, agonico/cozzante, agonismo/smozzante, agonizzasti/stinte, agonizzata/tante, agonizzati/tinte, agonizzato/tonte, agonizzavi/vinte, agonizzando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agonizzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: agri/ironizzante. |
Usando "agonizzante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colga * = colonizzante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "agonizzante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzante = agonico; * smozzante = agonismo; * tinte = agonizzati; * tonte = agonizzato; * vinte = agonizzavi; * dote = agonizzando; * stinte = agonizzasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "agonizzante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agonizza+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.