Giochi di Parole |
La parola agordo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (droga). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di agordo con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ave, eva] = avogadore; +[avi, iva, vai, ...] = avogadori; +rna = dragarono; +tan = dragonato; +[ile, lei] = eridologa; +fin = forgiando; +[sui, usi] = goduriosa; +una = guadarono; +uni = guidarono; +ili = idrologia; +fin = ondografi; +fon = ondografo; +cip = podagrico; +spa = podagrosa; +psi = podagrosi; +[ops, pos] = podagroso; +cip = podgorica; +pin = prodigano; +vip = prodigavo; +nei = radiogeno; ... |
Vedi anche: Anagrammi per agordo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: agro, ardo, godo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bagordo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: drogai. |
Parole con "agordo" |
Finiscono con "agordo": bagordo. |
Parole contenute in "agordo" |
ago. Contenute all'inverso: droga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agordo" si può ottenere dalle seguenti coppie: agonizza/nizzardo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "agordo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arroga * = ardo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "agordo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nizzardo = agonizza. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.