Giochi di Parole |
La parola aiole è formata da cinque lettere, quattro vocali e una consonante. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di aiole con quelle di un'altra parola si ottiene: +cra = aericola; +cri = aericoli; +tir = aeroliti; +rem = aeromeli; +tac = aleatico; +[tar, tra] = aleatori; +sta = alesatoi; +tan = alienato; +van = alienavo; +mal = alleiamo; +cap = alopecia; +[tar, tra] = areolati; +cru = auricole; +abs = basolaie; +tac = calatoie; +cra = ceraiola; +cri = ceraioli; +gal = egolalia; +gel = egolalie; +[bar, bra] = elaborai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per aiole |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aiola, aiolo, aione, asole, viole. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dioli, diolo, pioli, piolo, viola, violi, violo, violò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iole. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: aiuole. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: meloi. |
Parole con "aiole" |
Finiscono con "aiole": ovaiole, armaiole, canaiole, ceraiole, cimaiole, erbaiole, fusaiole, lanaiole, linaiole, modaiole, pepaiole, renaiole, risaiole, setaiole, acquaiole, barcaiole, biadaiole, borsaiole, boscaiole, callaiole, cannaiole, cantaiole, cardaiole, crodaiole, festaiole, fienaiole, fognaiole, forcaiole, granaiole, lattaiole, ... |
Contengono "aiole": sgattaiolerà, sgattaiolerò, sgattaiolerai, sgattaiolerei, sgattaioleremo, sgattaiolerete, sgattaioleranno, sgattaiolerebbe, sgattaioleremmo, sgattaiolereste, sgattaioleresti, sgattaiolerebbero. |
»» Vedi parole che contengono aiole per la lista completa |
Parole contenute in "aiole" |
olé, iole. |
Lucchetti |
Usando "aiole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleata = aiata; * oleate = aiate; * lene = aione; * lenì = aioni; * olezzi = aizzi; * olezzo = aizzo; beai * = beole; spai * = spole; stai * = stole; creai * = creole; lodai * = lodole; nevai * = nevole; parai * = parole; virai * = virole; balzai * = balzole; bandai * = bandole; bussai * = bussole; cestai * = cestole; cintai * = cintole; costai * = costole; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aiole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gioia * = gilè; muoia * = mule; asia * = asole; spia * = spole; stia * = stole; bugia * = bugole; india * = indole; natia * = natole; paria * = parole; regia * = regole; caccia * = caccole; coccia * = coccole; coppia * = coppole; frangia * = frangole; fumaria * = fumarole; scoppia * = scoppole. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aiole" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiata/oleata, aiate/oleate, aizzante/olezzante, aizzi/olezzi, aizzo/olezzo, aione/lene, aioni/lenì. |
Usando "aiole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beole * = beai; spole * = spai; stole * = stai; creole * = creai; lodole * = lodai; nevole * = nevai; parole * = parai; virole * = virai; balzole * = balzai; bandole * = bandai; bussole * = bussai; cestole * = cestai; cintole * = cintai; costole * = costai; frugole * = frugai; mandole * = mandai; provole * = provai; puzzole * = puzzai; fiaccole * = fiaccai; laureole * = laureai; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aiole" (*) con un'altra parola si può ottenere: pin * = paioline. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.