Giochi di Parole |
La parola aizzati è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Anagrammi |
aizzati si può ottenere combinando le lettere di: zia + zita. |
Componendo le lettere di aizzati con quelle di un'altra parola si ottiene: +ong = agonizzati; +cri = aizzatrici; +don = anodizzati; +[bar, bra] = arabizzati; +tot = attizzatoi; +[ter, tre] = attizzerai; +uro = autorizzai; +che = chiazziate; +dal = dializzata; +[del, led] = dializzate; +fen = enfatizzai; +top = ipotizzata; +col = laicizzato; +[ter, tre] = rateizzati; +cru = riacutizza; +gru = riaguzzati; +url = ritualizza; +pss = spiazzasti; +[cure, ecru] = acutizzerai; +muco = acutizziamo; +cute = acutizziate; +nego = agonizziate; +[lane, lena] = analizziate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per aizzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aizzata, aizzate, aizzato, aizzavi, rizzati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rizzata, rizzate, rizzato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: aizzi, azza, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aizzarti, aizzasti. |
Parole con "aizzati" |
Finiscono con "aizzati": arcaizzati. |
Parole contenute in "aizzati" |
aizza. Contenute all'inverso: zia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzare/areati, aizzi/iati, aizzamenti/mentiti, aizzano/noti, aizzare/reti, aizzavi/viti, aizzavo/voti. |
Usando "aizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = aizzano; riai * = rizzati; * tinte = aizzante; * tirsi = aizzarsi; atta * = attizzati; lina * = linizzati; striai * = strizzati; zona * = zonizzati; acuta * = acutizzati; araba * = arabizzati; gamba * = gambizzati; greca * = grecizzati; laica * = laicizzati; lotta * = lottizzati; opaca * = opacizzati; stata * = statizzati; stila * = stilizzati; umana * = umanizzati; attica * = atticizzati; divina * = divinizzati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuga/aguzzati, aizzerà/areati, aizzare/erti. |
Usando "aizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spaia * = spazzati; ingoia * = ingozzati; ramaia * = ramazzati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzano/tino, aizzante/tinte, aizzarsi/tirsi. |
Usando "aizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = aizzano; * areati = aizzare; * viti = aizzavi; * voti = aizzavo; * toriti = aizzatori; * mentiti = aizzamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "aizzati" (*) con un'altra parola si può ottenere: col * = coalizzati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.