Giochi di Parole |
La parola aizzatore è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Anagrammi |
aizzatore si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ito + azzera; zito + azera; tozzi + [aera]; [rizzo] + atea; tozze + [arai]; trozze + aia; zie + orzata; tiè + arazzo; eroi + tazza; [rotei] + azza; zar + oziate; tao + [azzeri]; tozza + [aeri]; [razzo] + atei; trozza + aie; tai + [arezzo]; zita + azero; [razzi] + ateo; ozia + terza; [iato] + razze; razzio + [eta]; [atrio] + azze. |
Componendo le lettere di aizzatore con quelle di un'altra parola si ottiene: +ram = aromatizzare; +ram = aromatizzerà; +nut = autorizzante; +url = autorizzarle; +uri = autorizzerai; +gin = organizziate; +pil = polarizziate; +tum = reumatizzato; +sim = somatizzerai; +suv = tesaurizzavo; +vip = vaporizziate; +[iman, mani, mina] = anatomizzerai; +[meni, mine] = anatomizzerei; +[armi, mari, mira, ...] = aromatizzerai; +[meri, mire, remi, ...] = aromatizzerei; +muta = automatizzare; +muta = automatizzerà; +muto = automatizzerò; ... |
Vedi anche: Anagrammi per aizzatore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aizzatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aizzate, aizzare, aizzo, aiate, azza, azze, atre, iato. |
Parole contenute in "aizzatore" |
ore, aizza, aizzato. Contenute all'inverso: ero, zia, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aizzatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzavi/aviatore, aizzamenti/mentitore, aizzare/retore. |
Usando "aizzatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = aizzare; atta * = attizzatore; lotta * = lottizzatore; punta * = puntizzatore; nebula * = nebulizzatore; ottima * = ottimizzatore; sonora * = sonorizzatore; economa * = economizzatore; liofila * = liofilizzatore; alfabeta * = alfabetizzatore; omogenea * = omogeneizzatore; sincrona * = sincronizzatore; spolvera * = spolverizzatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aizzatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuga/aguzzatore, aizzata/attore, aizzate/ettore. |
Usando "aizzatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spaia * = spazzatore; staia * = stazzatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aizzatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzare/torere. |
Usando "aizzatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = aizzare; * aviatore = aizzavi; * mentitore = aizzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "aizzatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aizzato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aizzatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aizzo/atre. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.