Giochi di Parole |
La parola alci è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: cali (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di alci con quelle di un'altra parola si ottiene: +[bau, bua] = abulica; +cra = acclari; +toc = accolti; +tea = acetali; +tee = acetile; +tiè = acetili; +due = acidule; +udì = aciduli; +duo = acidulo; +[est, set] = acliste; +ife = afelici; +caì = alcaici; +oca = alcaico; +dal = alcaldi; +neh = alcheni; +ani = alicina; +nei = alicine; +[leu, lue] = alicule; +[lao, ola] = allocai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per alci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albi, alca, alce, alni, alpi, alti, alvi, alzi, elci. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: elce. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alici, calci, falci. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: clan. |
Parole con "alci" |
Iniziano con "alci": alciforme, alciformi. |
Finiscono con "alci": calci, falci, scalci, sfalci, tralci, sgualcì, stralci, intralci, motocalci. |
Contengono "alci": calcia, calcio, calciò, falcia, falcio, falciò, calciai, calcica, calcici, calcico, calcina, calcine, calcini, calcino, calcinò, calcite, calciti, falciai, falcidi, falcini, falcino, scalcia, scalcio, scalciò, sfalcio, tralcio, calciamo, calciano, calciare, calciata, ... |
»» Vedi parole che contengono alci per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola fa dà FalciA; in caì dà CalciAI; in fai dà FalciAI; in care dà CalciARE; in cava dà CalciAVA; in cavi dà CalciAVI; in cavo dà CalciAVO; in coli dà CalciOLI; in colo dà CalciOLO; in coni dà CalciONI; in fano dà FalciANO; in fare dà FalciARE; in fata dà FalciATA; in fate dà FalciATE; in fati dà FalciATI; in fato dà FalciATO; in fava dà FalciAVA; in favi dà FalciAVI; in favo dà FalciAVO; in foni dà FalciONI; ... |
Inserendo al suo interno caì si ha ALcaiCI; con tai si ha ALtaiCI; con tic si ha ALticCI; con zar si ha ALzarCI; con coli si ha ALcoliCI; con chimisti si ha ALchimistiCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alci" si può ottenere dalle seguenti coppie: alamari/amarici, alani/anici, alba/baci, albatra/batraci, albi/bici, algia/giaci, allatti/lattici, allegando/legandoci, alleghiamo/leghiamoci, allinei/lineici, alludi/ludici, allunati/lunatici, alno/noci, alobi/obici, aloni/onici, alpe/peci, alpi/pici, alta/taci, altra/traci, alvo/voci. |
Usando "alci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciba = alba; * cibi = albi; * cibo = albo; * cile = alle; * cima = alma; * cioè = aloe; * cita = alta; * citi = alti; * cito = alto; * ciani = alani; * ciano = alano; * ciati = alati; * ciato = alato; * ciche = alche; * cibano = albano; * ciberò = albero; * cibino = albino; * cicade = alcade; * cicadi = alcadi; * cicali = alcali; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alci" si può ottenere dalle seguenti coppie: alito/otici, alle/elci. |
Usando "alci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cala * = caci; cela * = ceci; ella * = elci; fola * = foci; nola * = noci; orla * = orci; pala * = paci; pela * = peci; pila * = pici; sola * = soci; vela * = veci; vola * = voci; * icone = alone; berla * = berci; calla * = calci; darla * = darci; dirla * = dirci; falla * = falci; farla * = farci; merla * = merci; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alci" si può ottenere dalle seguenti coppie: appeal/ciappe. |
Usando "alci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciappe * = appeal; * appeal = ciappe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alci" si può ottenere dalle seguenti coppie: alani/ciani, alano/ciano, alati/ciati, alato/ciato, alba/ciba, albano/cibano, albero/ciberò, albi/cibi, albino/cibino, albo/cibo, alle/cile, allena/cilena, alleni/cileni, alleno/cileno, alma/cima, aloe/cioè, alta/cita, altare/citare, altera/citerà, alterai/citerai, altero/citerò... |
Usando "alci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * baci = alba; * bici = albi; * noci = alno; * peci = alpe; * pici = alpi; * taci = alta; * voci = alvo; * anici = alani; * hei = alche; * oli = alcol; * uni = alcun; * giaci = algia; * obici = alobi; * onici = aloni; * traci = altra; * adii = alcadi; * calici = alcali; * ovai = alcova; * unii = alcuni; * ludici = alludi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "alci" (*) con un'altra parola si può ottenere: mi * = malici; ph * = palchi; si * = salici; * bui = abulici; * rii = arilici; gli * = gallici; sii * = sialici; uri * = uralici; via * = valicai; * alni = alcalini; * alno = alcalino; * loch = allocchi; * pali = apallici; ardi * = araldici; baso * = balascio; cori * = calorici; cosa * = caloscia; cefi * = cefalici; geni * = galenici; mari * = malarici; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.