Giochi di Parole |
La parola amarognolo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: a-ma-ró-gno-lo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
amarognolo si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): onoro + malga; rom + analogo; moro + [angola]; [loro] + [angamo]; [molo] + argano; groom + alano; logo + [armano]; logon + aroma; [glomo] + [arano]; mongolo + ara; ora + mongola; rna + omologa; [amor] + angolo; [mano] + logora; romano + [goal]; [laro] + mogano; olona + [gramo]; orlano + mago; [malo] + [onagro]. |
Componendo le lettere di amarognolo con quelle di un'altra parola si ottiene: +goti = aggomitolarono; +issi = assomigliarono; +[ergi, regi] = moraleggiarono; +[genti, tigne, tinge] = aggomitoleranno; +celti = organometallico; +[tener, terne] = regolamentarono; +grinte = raggomitoleranno; +[redente, rendete, tendere] = deregolamentarono; +[inietti, tieniti] = monogenitorialità. |
Vedi anche: Anagrammi per amarognolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amarognola, amarognole, amarognoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: amarono, amarlo, amano, amalo, argo, arno, magno, mago, mano, malo, mogol, mono, molo, rogo. |
Parole contenute in "amarognolo" |
ama, aro, amar, marò, nolo, amaro. Contenute all'inverso: ong, ora, ram, gora. |
Intarsi e sciarade alterne |
"amarognolo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amarono/gol. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.