Giochi di Parole |
La parola ammira è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: am-mì-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: amarmi. |
ammira si può ottenere combinando le lettere di: ram + [ami, mai, mia]. |
Componendo le lettere di ammira con quelle di un'altra parola si ottiene: +set = ammaestri; +[neo, noè] = ammainerò; +sla = ammalarsi; +alé = ammalerai; +alé = ammaliare; +olé = ammalierò; +[nas, san] = ammansirà; +tot = ammattirò; +mio = ammiriamo; +tiè = ammiriate; +noi = ammonirai; +bot = ammorbati; +pil = ampliarmi; +pop = apparimmo; +ong = arginammo; +don = armandomi; +sos = armassimo; +[ops, pos] = aspirammo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ammira |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ambirà, ammina, ammiri, ammiro. Con il cambio di doppia si ha: aggira, assira, attira. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: mia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammirai. |
Parole con "ammira" |
Iniziano con "ammira": ammirai, ammirano, ammirare, ammirata, ammirate, ammirati, ammirato, ammirava, ammiravi, ammiravo, ammiragli, ammirammo, ammirando, ammirante, ammirarla, ammirarle, ammirarli, ammirarlo, ammirasse, ammirassi, ammiraste, ammirasti, ammirabile, ammirabili, ammiraglia, ammiraglie, ammiraglio, ammirarono, ammirativa, ammirative, ... |
Contengono "ammira": viceammiragli, contrammiragli, sottoammiragli, viceammiraglio, contrammiraglio, sottoammiraglio. |
»» Vedi parole che contengono ammira per la lista completa |
Parole contenute in "ammira" |
ira, mira. Contenute all'inverso: ari. |
Incastri |
Inserendo al suo interno uff si ha AMMuffIRA (ammuffirà); con agli si ha AMMIRagliA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammira" si può ottenere dalle seguenti coppie: ambra/bramirà, ammidi/dirà, ammine/nera, ammise/sera. |
Usando "ammira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rade = ammide; * radi = ammidi; * rana = ammina; * rane = ammine; * rase = ammise; * rasi = ammisi; * aera = ammirerà; * aero = ammirerò; * rasero = ammisero; * aerai = ammirerai; * aerei = ammirerei; * aiate = ammiriate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammira" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammidi/idra. |
Usando "ammira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieti = ammeti; * arde = ammide; * ardi = ammidi; * arse = ammise; * arsi = ammisi; rima * = rimira; * arietta = ammetta; * ariette = ammette; brama * = bramirà; dorma * = dormirà; * arnica = amminica; * arsero = ammisero; * arniche = amminiche; scherma * = schermirà. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ammira" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/mirate. |
Usando "ammira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirate * = team; * team = mirate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammira" si può ottenere dalle seguenti coppie: ami/mirai, ammide/rade, ammidi/radi, ammina/rana, ammine/rane, ammise/rase, ammisero/rasero, ammisi/rasi. |
Usando "ammira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bramirà = ambra; * nera = ammine; * sera = ammise; * anoa = ammirano; * area = ammirare; * atea = ammirate; ammiraglie * = raglierà; ammirazione * = razionerà; * raglierà = ammiraglie; * razionerà = ammirazione. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ammira" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alé = ammalierà; * eri = ammirerai; rolli * = rammollirai; collie * = camomilliera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.