Giochi di Parole |
La parola animino è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: anonimi, miniano, nominai. |
animino si può ottenere combinando le lettere di: noi + [iman, mani, mina]; [inno, noni] + [ami, mai, mia]; mio + [anni, nani]; inni + [amo, moa]; mini + ano. |
Componendo le lettere di animino con quelle di un'altra parola si ottiene: +sta = amnistiano; +[ade, dea] = anadiomeni; +zia = animazioni; +tac = annamitico; +tac = antimonica; +tic = antimonici; +toc = antimonico; +tac = antinomica; +tic = antinomici; +toc = antinomico; +tac = antonimica; +toc = antonimico; +cct = concimanti; +tac = contaminai; +led = denominali; +cad = dominicana; +[del, led] = eliminando; +ace = emocianina; ... |
Vedi anche: Anagrammi per animino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anicino, animano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: animo, anno, amino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ansimino. |
Parole con "animino" |
Finiscono con "animino": rianimino. |
Parole contenute in "animino" |
ani, mino, animi. Contenute all'inverso: mina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "animino" si può ottenere dalle seguenti coppie: anili/limino, animi/mimino, anitra/tramino, anitre/tremino, animiformi/formino, animismi/smino, animista/stano. |
Usando "animino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unanimi * = unno; gerani * = germino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "animino" si può ottenere dalle seguenti coppie: animella/alleino, animiate/etano. |
Usando "animino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammina * = amino; damina * = daino; semina * = seino; cammina * = camino; cremina * = creino; formina * = forino; gemmina * = gemino; teina * = temino; colina * = colmino; traina * = tramino; ricammina * = ricamino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "animino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tramino = anitra; * tremino = anitre; germino * = gerani; animi * = mimino; unno * = unanimi; * stano = animista. |
Sciarade e composizione |
"animino" è formata da: ani+mino. |
Sciarade incatenate |
La parola "animino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: animi+mino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.