Giochi di Parole |
La parola annoiai è formata da sette lettere, cinque vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Anagrammi |
annoiai si può ottenere combinando le lettere di: [inno, noni] + aia; ioni + ana; ano + inia; ani + aoni. |
Componendo le lettere di annoiai con quelle di un'altra parola si ottiene: +cct = canonicati; +cct = canonicità; +gnu = inguainano; +top = piantonaio; +zeli = alienazioni; +colt = antialonico; +lord = dilaniarono; +[ermo, mero, more, ...] = eroinomania; +reps = insaponerai; +step = insaponiate; +[coma, moca] = oniomaniaca; +como = oniomaniaco; +zombi = abominazioni; +[retro, terrò, torre] = aerotrainino; +patte = enantiopatia; +meste = enantiosemia; +seltz = nazionaliste; +cutter = antineurotica; +pretto = enantiotropia; +sterzi = estraniazioni; +trecce = interoceanica; +[sterzo, zoster] = sanzionatorie; +malcerta = latinoamericana; ... |
Vedi anche: Anagrammi per annoiai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodai, annotai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: annoia. Altri scarti con resto non consecutivo: anni, anna, anoa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: annoiati, annoiavi. |
Parole contenute in "annoiai" |
noi, anno, noia, annoi, annoia. |
Incastri |
Si può ottenere da ani e noia (ANnoiaI). |
Lucchetti |
Usando "annoiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scanno * = sciai; spanno * = spiai; * ire = annoiare; * aiata = annoiata; * aiate = annoiate; * ito = annoiato; * iva = annoiava; * ivi = annoiavi; * irti = annoiarti; * issi = annoiassi; * ivano = annoiavano; * ivate = annoiavate; * isserò = annoiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annoiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodo/odiai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "annoiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciai * = scanno; spiai * = spanno; * noi = annoiano; * rei = annoiare; * voi = annoiavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.