Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Con quella visione sul futuro, mi sono alzato e ho raggiunto mia madre e Nicola. Ho preso da parte mio fratello per non farmi sentire da lei: «Bisogna cercare un medico per capire cosa è successo». Ha annuito. In circostanze normali avrei insistito per prendere in mano la situazione, ma ormai non c'era più niente di normale e di consueto. Nicola si è offerto di cercare il medico di turno e io gliel'ho lasciato fare.
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Avrei voluto proseguire con sguardo e passo indifferente, come se tu fossi stata una pietra, un tronco, qualcosa di inanimato. Avrei voluto spostarti dalla mia strada con algida gentilezza: «Scusi, ma sono in ritardo», sperando che tu fossi ferita da quel gelido distacco. Avrei voluto fuggire, eppure lo strano tepore che sentivo salire nel mio corpo, quel lieve aumento del battito cardiaco mi mettevano davanti a una realtà del tutto diversa. Così, quando hai detto: «Andrea?» e i nostri sguardi si sono incrociati, ho semplicemente annuito.
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Ai suoi genitori l'alba sarebbe piaciuta. Magari, un giorno, li avrebbe portati a vederla e poi avrebbero passeggiato insieme fino al porto, per fare colazione con dei tramezzini al salmone. Lui avrebbe spiegato loro come succede, come le infinite lunghezze d'onda si fondono a formare la luce bianca. Avrebbe parlato di spettri di assorbimento e di emissione e loro avrebbero annuito senza capire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annuito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annuirò, annuite, annuivo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nut. Altri scarti con resto non consecutivo: annuo, anni, anno, auto. |
Parole contenute in "annuito" |
ito, annui. Contenute all'inverso: unna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annuito" si può ottenere dalle seguenti coppie: annuii/ito, annuiremo/remoto, annuivi/vito, annuivo/voto. |
Usando "annuito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = annuirà; * toro = annuirò; * tosca = annuisca; * tosco = annuisco; * tosse = annuisse; * tossi = annuissi; * toste = annuiste; * tosti = annuisti; * toscano = annuiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annuito" si può ottenere dalle seguenti coppie: annuirà/arto, annuire/erto, annuirò/orto. |
Usando "annuito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alunna * = alito; * otre = annuire; smina * = sminuito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annuito" si può ottenere dalle seguenti coppie: annuirà/torà, annuirò/toro, annuisca/tosca, annuiscano/toscano, annuisco/tosco, annuisse/tosse, annuissi/tossi, annuiste/toste, annuisti/tosti. |
Usando "annuito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = annuivo; * remoto = annuiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "annuito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annui+ito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.