Giochi di Parole |
La parola antideficit è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: an-ti-dè-fi-cit. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
antideficit si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tifi + [cadenti]; fitti + [canide]; fini + cadetti; finti + dacite; infittì + [cade]; feti + canditi; fitte + [candii]; finte + daciti; infetti + [cadi]; diti + [facenti]; [indi] + fatteci; fidi + [cintate]; infidi + catte; [dite] + fincati; [denti] + tifica; editti + finca; indetti + ciaf; nidietti + caf; [fedi] + [cintati]; fendi + [attici]; fetidi + [canti]; difetti + [acni]; [definì] + città; fidenti + [cita]; definiti + tac; tic + [definita]; cin + difettai; citi + fidante; cinti + fidate; ittici + [dafne]; tifici + [dante]; infici + detta; ... |
Componendo le lettere di antideficit con quelle di un'altra parola si ottiene: +[avi, vai, via] = identificativa; +[evi, vie] = identificative; +voi = identificativo; +[ero, reo] = identificatore; +rio = identificatori; +[ave, eva] = identificavate; +[ehi, hei] = identifichiate; +[nova, vano] = antifecondativi; +[ceri, crei] = identificatrice. |
Vedi anche: Anagrammi per antideficit |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ante, anici, atei, adii, nidi, tifici, tifi, idei, dici. |
Parole contenute in "antideficit" |
deficit. Contenute all'inverso: ife, tic, fedi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.