Giochi di Parole |
La parola tait è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: atti. |
Componendo le lettere di tait con quelle di un'altra parola si ottiene: +bea = abietta; +bei = abietti; +[beo, boe] = abietto; +bea = abitate; +bai = abitati; +boa = abitato; +oda = adottai; +agà = agitata; +gai = agitati; +ago = agitato; +ani = aitanti; +alé = alitate; +[lao, ola] = alitato; +ape = apatite; +pia = apatiti; +[are, era, rea] = arietta; +[ere, ree] = ariette; +ras = artista; +sir = artisti; +nas = astanti; +sei = ateisti; +osé = atetosi; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tait |
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baia, baie, baio, caia, caid, caie, caio, gaia, gaie, gaio, haik, jais, maia, maie, mail, mais, naia, naie, naif, paia, paio, raia, raid, raie, rais, saia, saio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: stia. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: iati, iato. |
Parole contenute in "tait" |
tai. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tait" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: flat * = flit; * tina = tana; * tipa = tapa; * tira = tara; * tiri = tari; * tiro = taro; * tisi = tasi; * tigli = tagli; * tilli = talli; * tillo = tallo; * tinga = tanga; * tingo = tango; * tinta = tanta; * tinte = tante; * tinti = tanti; * tinto = tanto; * tirai = tarai; * tirsi = tarsi; * tirso = tarso; * tifano = tafano; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tait" si può ottenere dalle seguenti coppie: alata/itala, alita/itali, erta/iter. |
Usando "tait" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iter * = erta; * erta = iter; itala * = alata; itali * = alita; * alata = itala; * alita = itali; top * = optai; tabi * = abitai; tali * = alitai; tedi * = editai; tesi * = esitai; tasse * = assetai; trino * = rinotai; tricot * = ricottai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tait" si può ottenere dalle seguenti coppie: tao/ito. |
Usando "tait" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dot * = dotai; fiat * = fiatai; test * = testai; volt * = voltai; * tante = aitante; * tanti = aitanti; flirt * = flirtai; sabot * = sabotai; import * = importai; contest * = contestai; tempest * = tempestai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tait" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ce = tacite; * caì = tacitai; * cui = taciuti; * osa = taoista; * osé = taoiste; * osi = taoisti; sete * = steatite; * care = tacitare; * cava = tacitava; * cavi = tacitavi; * cavo = tacitavo; * cera = taciterà; * cero = taciterò; essai * = estasiati; falsa * = fatalista; false * = fataliste; falsi * = fatalisti; pisci * = pistaciti; sansa * = satanista; sanse * = sataniste; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.