Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola aragonesi è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aragonesi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Io son fuori causa. Io sono un nobile morto di fame. Mio padre mancò lasciando debiti. Se mai, il senso di colpa ce l'ho verso mia madre. S'è ritirata nell'unica terra rimastaci, a Sarno, per spremere un po' di rendita e mandarla quasi tutta a me, che non studio nemmeno più. Io sono il marchese del Frustino, sapete. Di quei titoli che non risalgono oltre il XV secolo, gli Aragonesi li regalavano a cani e porci. Magari il nostro capostipite si fece apprezzare come regal cocchiere e meritò l'impresa del frustino. Va beh che pure i Pignatelli... Loro hanno nello stemma tre pignatte. Col manico e il coperchio.» I Viceré di Federico De Roberto (1894): Poi gliene spiegava la formazione: la cometa voleva dire chiarezza di fama e di gloria; il capriolo rappresentava gli sproni del cavaliere. Lo stemma piccolo in mezzo al grande era quello dei Re aragonesi; gli Uzeda lo avevano ottenuto a poco a poco, non tutto in una volta: il primo palo al tempo di don Blasco II. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Donna Francesca Bancu apparteneva ad una nobilissima famiglia d'origine arborense; anzi questa famiglia discendeva precisamente dagli Arborea, ed in principio possedeva titolo comitale; ma dopo la disfatta di Leonardo d'Alagon, venuti gli Aragonesi, un lontano avo di donna Francesca aveva perduto il dominio e le pergamene, ed era stato esiliato. Così gli ultimi rampolli, vivendo a Nuoro, conservavano la nobiltà del sangue e si ostinavano a pretenderla anche nel titolo; e donna Francesca, sposando un pedestre borghese, anzi un popolano arricchito — morto da una quindicina d'anni — era rimasta dama fino alle unghie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aragonesi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aragonese. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arai, argon, argo, arnesi, arsi, agoni, aoni, ansi, ragne, ragni, rane, rasi, rosi, resi. |
Parole contenute in "aragonesi" |
ago, ara, agone. Contenute all'inverso: gara, seno. |
Incastri |
Si può ottenere da arnesi e ago (ARagoNESI); da arsi e agone (ARagoneSI). |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è sia il granchio che l'aragosta, Lo sono gamberi e aragoste, Lo leggevano gli araldi, Aracnidi dalla coda aculeata, Aracnide parassita dell'uomo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aracnofobia, aracnofobie, aracnoide, aracnoidi, aracnoidite, aracnoiditi, aragonese « aragonesi » aragonite, aragoniti, aragosta, aragoste, arai, arak, araldi |
Parole di nove lettere: aracnoide, aracnoidi, aragonese « aragonesi » aragonite, aragoniti, araldiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): narbonesi, sierraleonesi, corleonesi, fonesi, anafonesi, metafonesi, ipofonesi « aragonesi (isenogara) » riccionesi, lionesi, campionesi, babilonesi, polonesi, cremonesi, avignonesi |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |