Giochi di Parole |
La parola aragonite è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: iatrogena, negatoria, ragionate. |
aragonite si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ori] + negata; noi + [argate]; [noir] + [agate]; ong + [aerati]; goti + arena; gin + [aerato]; [gino] + arate; tingo + [aera]; [ter] + agonia; [ero] + [agnati]; [neo] + [argati]; note + [agira]; nero + [agita]; [entro] + gaia; tiè + argano; [eri] + agnato; eroi + tanga; nei + argato; enti + agorà; [eoni] + [grata]; etino + [agra]; [intero] + agà; ego + [anitra]; gote + arnia; [ergo] + [anita]; [greto] + naia; nego + [arati]; tengo + [arai]; gite + [arano]; [ergi] + atona; [greti] + anoa; ... |
Componendo le lettere di aragonite con quelle di un'altra parola si ottiene: +hac = archegoniata; +sms = argomentassi; +rem = argomenterai; +alt = attanaglierò; +dir = denigratoria; +pil = laringopatie; +tau = ottuagenaria; +tue = ottuagenarie; +[out, tuo] = ottuagenario; +cap = paragonateci; +cri = ragionatrice; +gru = riagguanterò; +[lisi, sili] = antireligiosa; +gemi = arieggiamento; +[ceci, eccì] = cariogenetica; +liti = genitorialità; +[irto, orti, otri, ...] = gerontoiatria; +slim = mineralogista; +copi = neopitagorica; +colt = organolettica; ... |
Vedi anche: Anagrammi per aragonite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aragoniti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arante, arai, arate, argon, argot, argo, arnie, arie, arte, agonie, agone, agite, aonie, aoni, ante, ragni, ragne, rane, raie, rate, rote, gote, gite. |
Parole contenute in "aragonite" |
ago, ara, agoni. Contenute all'inverso: gara, tino, etino. |
Incastri |
Si può ottenere da arte e agoni (ARagoniTE). |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.