Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arcane per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Ci sono persone che si esprimono con parole arcane senza farsi capire.
- In quel racconto vi erano parole arcane e misteriose.
- È difficile interpretare le arcane parole della chiromante.
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il cappellano volle che queste parole s'imprimessero bene nel cervello di Molesin. Molesin non lo lasciò quasi finire, si affrettò a parlare dell'interesse spirituale in questione, come se l'altro non fosse affar suo. Ricordò un'antica prozia monaca del sior Momi e, inarcando le sopracciglia col senso filosofico-religioso dei grandi ricorsi storici e delle arcane leggi provvidenziali, diede del trombone nel fazzoletto turchino, in segno di essere pronto a marciare.
L'amuleto di Neera (1897): Effettivamente mi pareva che fosse zampillata dentro di me una fontanella, una fontanella di gioventù e di vita; me la sentivo sorgere dal cuore, precipitare sui polsi, dilagare sotto la pelle. Mi venivano in mente cose alle quali non avevo mai pensato; mi sorprendevo ad ascoltare nell'aria voci arcane e giulive, quasi un coro di ore felici che mi venisse incontro; ed era tale la mia compenetrazione col mondo invisibile che avevo qualche volta la sensazione di sentirmi crescere dei fiori nelle mani, dei fiori sui capelli.
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Zio Martinu, che non si scomponeva mai, parve colpito dall'ultima osservazione di Elias: gli occhi acuti guardarono lontano, verso l'orizzonte vaporoso, mentre la rude anima assorta sentiva voci arcane vibrare in quel gran silenzio di deserto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arcane |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arcade, arcale, arcana, arcani, arcano, arcate, arcone, ariane. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acne, rane. |
Parole contenute in "arcane" |
can, arca, cane. Contenute all'inverso: cra. |
Incastri |
Si può ottenere da are e can (ARcanE). |
Inserendo al suo interno mori si ha ARmoriCANE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arcane" si può ottenere dalle seguenti coppie: archi/chicane, arde/decane, armarsi/marsicane, arsi/sicane, arcadi/dine, arcaico/icone, arcale/lene, arcata/tane. |
Usando "arcane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canederlo = arderlo; * nevola = arcavola; * nevole = arcavole. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arcane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = arcate; * enti = arcati; moira * = moicane; barbara * = barbacane. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arcane" si può ottenere dalle seguenti coppie: arderlo/canederlo, arcavola/nevola, arcavole/nevole. |
Usando "arcane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decane = arde; * sicane = arsi; arcana * = nane; arcano * = none; * chicane = archi; * dine = arcadi; * lene = arcale; * icone = arcaico; * marsicane = armarsi; archi * = chicane. |
Sciarade incatenate |
La parola "arcane" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arca+cane. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "arcane" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gli = arcangeli; musi * = marcusiane; nomi * = narcomanie; costi * = costaricane. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.