Giochi di Parole |
La parola archiviare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ar-chi-vià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: archivierà (scambio di vocali). |
archiviare si può ottenere combinando le lettere di: viri + archea; [rive, veri] + chiara; [ehi, hei] + rivarca; che + [arrivai, riavrai]; echi + [arriva, riavrà, varrai]; [rechi, reich] + [aravi, avari, avrai, ...]; [avi, iva, vai] + arrechi; [riva, vari, vira] + chiare; rari + chiave; [rivai, viari, virai] + arche; [ahi, hai] + [crearvi, recarvi]; [aver, rave, vera] + chiari; [arre, erra] + chiavi; [aeri, arie, eira, ...] + varchi; [riavrei, riviera, virerai] + hac. |
Componendo le lettere di archiviare con quelle di un'altra parola si ottiene: +sos = archiviassero; +non = archivieranno; +sta = arrischiavate; +col = lavoricchiare; +col = lavoricchierà; +per = prevaricherai; +pet = prevarichiate; +sta = rischiaravate; +alt = travalicherai; +[calo, cola, loca] = lavoracchierai; +celo = lavoracchierei; +coli = lavoricchierai; +cappa = riapparecchiava; +coppa = riapparecchiavo; +scelto = lavoracchieresti; +[cresco, croscè] = sovraccaricherei; +[stacco, stocca] = sovraccarichiate. |
Vedi anche: Anagrammi per archiviare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: archiviate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arche, arca, aria, arie, arare, arre, achivi, acre, ahia, avare, riva, rive, rare, chiare, care. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: archiviarle. |
Parole contenute in "archiviare" |
are, chi, hiv, ivi, via, archi, archivi, archivia. Contenute all'inverso: cra, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "archiviare" si può ottenere dalle seguenti coppie: archiviai/ire, archiviamo/more, archiviata/tare. |
Usando "archiviare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inarchi * = inviare; * areno = archivino; * remo = archiviamo; * areata = archiviata; * areate = archiviate; * areati = archiviati; * areato = archiviato; * rendo = archiviando; * resse = archiviasse; * ressi = archiviassi; * reste = archiviaste; * resti = archiviasti; * ressero = archiviassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "archiviare" si può ottenere dalle seguenti coppie: archivierà/areare, archiviata/atre, archiviato/otre. |
Usando "archiviare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = archivino; * ermo = archiviamo; * erta = archiviata; * erte = archiviate; * erti = archiviati; * erto = archiviato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "archiviare" si può ottenere dalle seguenti coppie: archivia/area, archiviata/areata, archiviate/areate, archiviati/areati, archiviato/areato, archivino/areno, archiviai/rei, archiviamo/remo, archiviando/rendo, archiviasse/resse, archiviassero/ressero, archiviassi/ressi, archiviaste/reste, archiviasti/resti, archiviate/rete, archiviati/reti. |
Usando "archiviare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inviare * = inarchi; * more = archiviamo. |
Sciarade e composizione |
"archiviare" è formata da: archivi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "archiviare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: archivia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"archiviare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: achivi/rare. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.