Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il tenore ha cantato alcune celebri arie del suo repertorio.
- Mia zia ha raccolto le arie più belle della Traviata.
- Non la sopporto perché è una vanitosa e si dà arie da nobildonna!
|
Citazioni da opere letterarie |
- Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Luisa non aveva mai studiato il canto ma possedeva una dolce voce di mezzo soprano, un orecchio perfetto e cantava molte arie d'opera imparate da sua madre che aveva udito la Grisi, la Pasta, la Malibran durante l'età d'oro dell'opera italiana.
- Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Mi sentivo importante, il fatto che un uomo di tale cultura mi ascoltasse, mi facesse domande, mi trattasse da sua pari mi riempiva di orgoglio. Nonostante le mie arie, non ero altro che una ragazza ingenua e quel mondo così lontano dal mio mi procurava una sorta di ebbrezza.
- Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Troppo umile per Pomino, ricco e figlio unico, la casa in cui io, poveretto, avevo abitato. E poi Pomino, tenero di cuore, ci si sarebbe trovato certo a disagio, lì, con l'inevitabile ricordo di me. Forse s'era accasato col padre, nel palazzo. Figurarsi la vedova Pescatore, che arie da matrona, adesso! e quel povero cavalier Pomino, Gerolamo I, delicato, gentile, mansueto, tra le granfie della megera! Che scene! Nè il padre, certo, nè il figlio avevano avuto il coraggio di levarsela dai piedi. E ora, ecco — ah che rabbia! — li avrei liberati io....
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arde, aree, aria, arme, arpe, arre, arse, arte, brie, crie, trie, urie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: brio, cria, cric, drin, grip, iris, kris, tria, trii, trim, trio, tris, uria. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aie, are, ari. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: ria. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aride, arile, arnie, arpie, barie, carie, parie, varie. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: iran, iraq. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: riel. |
Parole con "arie" |
Iniziano con "arie": ariete, arieti, arieggi, arietta, ariette, arieggia, arieggio, arieggiò, arieggerà, arieggerò, arieggiai, arieggino, ariettina, ariettine, arieggerai, arieggerei, arieggiamo, arieggiano, arieggiare, arieggiata, arieggiate, arieggiati, arieggiato, arieggiava, arieggiavi, arieggiavo, arieggeremo, arieggerete, arieggiammo, arieggiando, ... |
Finiscono con "arie": barie, carie, parie, varie, avarie, boarie, diarie, orarie, otarie, unarie, viarie, agrarie, angarie, aviarie, binarie, bonarie, canarie, cibarie, ficarie, filarie, fumarie, linarie, luparie, malarie, melarie, murarie, olearie, panarie, pedarie, podarie, ... |
Contengono "arie": varierà, varierò, varietà, mariella, varierai, varierei, bonarietà, parietale, parietali, salarierà, salarierò, variegata, variegate, variegati, variegato, varieremo, varierete, lunarietti, lunarietto, parietaria, parietarie, precarietà, salarierai, salarierei, siparietti, siparietto, sommarietà, unitarietà, varieranno, varierebbe, ... |
»» Vedi parole che contengono arie per la lista completa |
Parole contenute in "arie" |
ari. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Inserito nella parola bontà dà BONarieTA (bonarietà). |
Inserendo al suo interno cad si ha ARcadIE; con ter si ha ARterIE; con via si ha AviaRIE; con rena si ha ArenaRIE; con gruma si ha AgrumaRIE; con rauca si ha AraucaRIE; con razze si ha ArazzeRIE; con ziona si ha AzionaRIE; con stante si ha AstanteRIE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/aie, arca/caie, arcana/canaie, arma/maie, arno/noie, arra/raie, arrota/rotaie, arsella/sellaie, arso/soie, artù/tuie. |
Usando "arie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ieri = arri; star * = stie; lidar * = lidie; moa * = morie; sta * = strie; tenar * = tenie; * edita = aridità; * elica = arilica; * elici = arilici; cerea * = cererie; linea * = linerie; manda * = mandrie; * eliche = ariliche; * estate = aristate; * estati = aristati; contea * = conterie; lattea * = latterie; argentea * = argenterie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arie" si può ottenere dalle seguenti coppie: aravo/ovaie, arborea/aerobie, armena/anemie, arretra/arterie, arsenica/acinesie. |
Usando "arie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bara * = baie; cara * = caie; fora * = foie; gara * = gaie; mara * = maie; rara * = raie; tura * = tuie; urrà * = urie; barra * = barie; copra * = copie; ferra * = ferie; magra * = magie; morra * = morie; parrà * = parie; serra * = serie; varrà * = varie; compra * = compie; scorra * = scorie; tempra * = tempie; asterrà * = asterie; ... |
Cerniere |
Usando "arie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: est * = stari; evi * = viari; echi * = chiari; eden * = denari; * scia = riesci; eros * = rosari; eschi * = schiarì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arie" si può ottenere dalle seguenti coppie: arri/ieri. |
Usando "arie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caie = arca; * maie = arma; * noie = arno; * raie = arra; * soie = arso; * tuie = artù; stie * = star; ace * = acari; alé * = alari; * dee = aride; * noè = arino; ave * = avari; boe * = boari; ere * = erari; ile * = ilari; lidie * = lidar; ore * = orari; ove * = ovari; tenie * = tenar; une * = unari; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "arie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pss = aprisse; * cra = arciera; * cri = arcieri; * con = arcione; * mat = armiate; * tre = artiere; brr * = barrire; cra * = carraie; pus * = parusie; * bort = aborrite; * mach = amariche; arto * = aratorie; * cast = arcaiste; bulè * = baulerie; orto * = oratorie; spot * = saporite; star * = sartiare; sten * = stearine; avito * = aviatorie; crine * = carinerie; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.