Giochi di Parole |
La parola atei è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (eta). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di atei con quelle di un'altra parola si ottiene: +bea = abetaie; +ben = abetine; +bit = abietti; +bot = abietto; +[bar, bra] = abitare; +[bar, bra] = abiterà; +lob = abolite; +cct = accetti; +tac = acetati; +cin = acetini; +con = acetino; +con = acetoni; +din = adeniti; +dir = aderiti; +[are, era, rea] = aeriate; +tag = agitate; +gal = agliate; +[tau, tua] = aiutate; +uro = aiuterò; +sla = alesati; ... |
Vedi anche: Anagrammi per atei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atea, atee, ateo, atri, atti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: item, iter, sten, step. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: tea. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ratei. |
Parole con "atei" |
Iniziano con "atei": ateismi, ateismo, ateista, ateiste, ateisti, ateistica, ateistici, ateistico, ateistiche. |
Finiscono con "atei": ratei, galatei, ferecratei. |
Contengono "atei": rateizza, rateizzi, rateizzo, rateizzò, rateizzai, rateizzano, rateizzare, rateizzata, rateizzate, rateizzati, rateizzato, rateizzava, rateizzavi, rateizzavo, rateizzerà, rateizzerò, rateizzino, rateizzammo, rateizzando, rateizzante, rateizzanti, rateizzasse, rateizzassi, rateizzaste, rateizzasti, rateizzerai, rateizzerei, rateizziamo, rateizziate, rateizzarono, ... |
»» Vedi parole che contengono atei per la lista completa |
Parole contenute in "atei" |
Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rom si ha ATEromI; con tender si ha ATtenderEI; con tester si ha ATtesterEI. |
Lucchetti |
Usando "atei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = atra; poa * = potei; cora * = cortei; cosa * = costei. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "atei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ieri = atri; osta * = osei; urta * = urei; certa * = cerei; colta * = colei; lenta * = lenei; parta * = parei; ratta * = ratei; rotta * = rotei; sarta * = sarei; ripetta * = ripetei; concerta * = concerei; scoperta * = scoperei. |
Cerniere |
Usando "atei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idi * = diate; iman * = manate; iole * = oleate; ioli * = oliate; iris * = risate; * stia = teisti; idoli * = doliate; ipati * = patiate; iridi * = ridiate; ialiti * = alitiate; ilatri * = latriate; inetti * = nettiate; ispiri * = spiriate; iridici * = ridiciate; iscrivi * = scriviate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atei" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/eira. |
Usando "atei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agi * = agate; ali * = alate; ami * = amate; ari * = arate; ivi * = ivate; ori * = orate; osi * = osate; sii * = siate; usi * = usate; abbi * = abbate; adii * = adiate; aeri * = aerate; agii * = agiate; alzi * = alzate; ambi * = ambate; anni * = annate; ansi * = ansate; armi * = armate; aspi * = aspate; asti * = astate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "atei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = atelia; * le = atelie; * rna = aterina; * gira = agiterai; * lira = aliterai; * lire = aliterei; * poco = apotecio; * tura = attuerai; * ture = attuerei; crac * = cartacei; tura * = tatuerai; ture * = tatuerei; murra * = maturerai; murre * = maturerei; filtro * = filatterio; pressa * = parestesia; presse * = parestesie; * tornire = attornierei. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.