Giochi di Parole |
La parola attinse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: estinta, intesta, istante, nasetti, sentita, stantie, stentai, tesanti, testina. |
attinse si può ottenere combinando le lettere di: [est, set] + [nati, tina]; test + ani; sten + tai; etti + [nas, san]; [site, stie, tesi] + tan; enti + sta. |
Componendo le lettere di attinse con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ila, lai] = aliantiste; +[ami, mai, mia] = amnistiate; +[amo, moa] = anatomiste; +ace = anestetica; +[ceo, eco] = anestetico; +oro = anortosite; +[ami, mai, mia] = antisemita; +mie = antisemite; +ara = asinarteta; +[are, era, rea] = asinartete; +[ari, ira, ria] = asinarteti; +[aro, ora] = asinarteto; +ras = assentarti; +ara = astanteria; +[are, era, rea] = astanterie; +sta = attentassi; +[sua, usa] = attenuassi; +[tau, tua] = attenuasti; +boa = bastoniate; +cra = canestrati; +[csi, ics, sci, ...] = cassettini; +con = centonista; ... |
Vedi anche: Anagrammi per attinse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attinge, attinie, attinsi, attinte. Con il cambio di doppia si ha: accinse, avvinse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atte, anse. |
Parole con "attinse" |
Iniziano con "attinse": attinsero. |
Finiscono con "attinse": riattinse. |
Contengono "attinse": riattinsero. |
Parole contenute in "attinse" |
atti, tinse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attinse" si può ottenere dalle seguenti coppie: attici/cinse, attivi/vinse, attingemmo/gemmose, attinte/tese. |
Usando "attinse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinsero = atro; * sega = attinga; * sego = attingo; * seta = attinta; * sete = attinte; * inseriti = attriti; * inserito = attrito; * segano = attingano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attinse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dista * = distinse; * esente = attinente; * esenti = attinenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attinse" si può ottenere dalle seguenti coppie: atro/tinsero, attriti/inseriti, attrito/inserito, attinga/sega, attingano/segano, attingo/sego, attinta/seta, attinte/sete. |
Usando "attinse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tese = attinte; * eroe = attinsero; * gemmose = attingemmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "attinse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atti+tinse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.