Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola avventatezza è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: vv, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: av-ven-ta-téz-za. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avventatezza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Molte volte, in quei mesi, avevo avuto la tentazione di cercarla, di tornare sui miei passi per provare a ricomporre ciò che con tanta avventatezza avevo distrutto. Non aveva forse detto: «Ti amerò per sempre?». Chissà, magari mi aveva perdonato e mi stava ancora aspettando, con il suo sorriso senza ombre e il suo desiderio di maternità. Nonostante queste fantasticherie però, in tutti quei mesi non avevo fatto un solo passo. Carthago di Franco Forte (2009): Dovrete battervi per Roma, ma dovrete anche preoccuparvi di proteggere mio figlio e di placarne l'avventatezza, quando saremo nei momenti critici.» Il console si interruppe ancora, fissò il giovane e sospirò, appoggiandogli una mano sulla spalla. «Non è un compito facile, me ne rendo conto, e neppure troppo gratificante. Ma se lo condurrai a termine come mi aspetto, per te ci sarà ampia gloria nelle nostre legioni, e un incarico di prestigio quando avremo domato i cartaginesi. Che cosa rispondi?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avventatezza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avventatezze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avventata, avvezza, avente, avena, avete, avezza, anta, ante, atte, atta, atea, azza, ventata, venate, venata, vena, vene, vette, vetta, vate, ente, nate, nata, tata, tazza. |
Parole contenute in "avventatezza" |
tate, avventa, ventate, avventate. Contenute all'inverso: eta, azze, zeta. |
Lucchetti |
Usando "avventatezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riavventate * = rizza. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avventatezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rizza * = riavventate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una decisione avventata e presa senza pensare, Che agisce in modo avventato, Si avventano contro le coste, Decisione improvvisa e avventata, Devono soddisfare gli avventori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Avventatezza - [T.] S. f. d'AVVENTATO. Oggidì nel trasl. dice un po' men biasimo di Avventataggine, e più l'atto che l'abito. Red. Lett. fam. 3. 175. (C) Io mi sentiva inclinato di buon cuore a condonarli (gli errori) alla di lui imprudente avventatezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avventassi, avventassimo, avventaste, avventasti, avventata, avventatamente, avventate « avventatezza » avventatezze, avventati, avventato, avventava, avventavamo, avventavano, avventavate |
Parole di dodici lettere: avventandovi, avventassero, avventassimo « avventatezza » avventatezze, avventeranno, avventerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): posatezza, rilassatezza, spossatezza, spietatezza, limitatezza, stentatezza, sventatezza « avventatezza (azzetatnevva) » sfrontatezza, assestatezza, adeguatezza, inadeguatezza, elevatezza, privatezza, snervatezza |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |