Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bancarella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Su quella bancarella vidi delle vecchissime macchine fotografiche che mi piacquero molto.
- Non vorrei sbagliarmi ma ha vinto anche due premi bancarella!
- Con tutti quei libri che tieni in casa potresti mettere una bancarella al mercato.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): È buonissimo. Lo mangio in piedi guardando la strada, imbambolata. Mi sembra che ci sia una luce particolare in questa città. Sarà per quello che la chiamano Ville Lumière? Sono queste le strade che percorre ogni giorno mia zia insieme al suo furetto? Compra le verdure alla bancarella in Place du Château Rouge? Come sarà rivederla?
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Per l'archivio, si mosse il maresciallo Mario e, unobtrusively ma efficiently, fotografò Tito con una kodakina da bancarella. Nel buio sbadiglio della navata gleamed i paramenti del prete, shuffling is feet nearest as ever at l'uscita. Così Némega declinò l'invito di Mario all'orazione funebre, ed il prete uscì fuori, col fido esercito dei suoi due chierichetti, il viso distorto nel duello tra il dovere rituale ed il suo amaro risentimento. Ma subito dopo la funzione Nélega fece avvolgere in una bandiera rossa la bara, procurata all'ultimo momento, del tipo comune servente per i funerali agresti, molto più simile ad un cassettone che a una bara, con misere maniglie. Ma il prete già aveva voltato la pianeta alla sua chiesa.
Carthago di Franco Forte (2009): «Posso dare un'occhiata a qualche bancarella?» chiese Publio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bancarella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bancarelle. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bacare, barella, bare, bara, balla, bella, bela, ancella, ance, anela, acre, area, alla, nella, carla, cara, calla, cala, crea, cella, cela. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bancarellai. |
Parole con "bancarella" |
Iniziano con "bancarella": bancarellai, bancarellaia, bancarellaie, bancarellaio. |
Parole contenute in "bancarella" |
are, anca, care, ella, banca, arella, carella. Contenute all'inverso: era, alle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bancarella" si può ottenere dalle seguenti coppie: bancari/iella. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "bancarella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allerta = bancata. |
Sciarade incatenate |
La parola "bancarella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: banca+arella, banca+carella. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bancarella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bar/ancella. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.