Giochi di Parole |
La parola biasimate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
biasimate si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sii + ambate; [siti] + ameba; miti + sabea; misi + [abate]; sei + ambita; mie + [basati]; [item] + basai; [mesi] + [abati]; [mesti] + baia; esiti + amba; miei + basta; [etimi] + basa; bis + amiate; ibis + amate; bei + amasti; [isbe] + [amati]; tibie + asma; [sai] + ambite; [ami] + [basite]; [mais] + [abeti]; [mista] + [baie]; tiasi + ambe; imita + base; stimai + bea; [aste] + ambii; sema + [abiti]; [esita] + ambi; maie + basti; [meati] + [basi]; [esami] + tabi; ... |
Componendo le lettere di biasimate con quelle di un'altra parola si ottiene: +cri = biasimatrice; +mal = imbalsamiate; +brr = imbarbariste; +cin = semicabinati; +con = semicabinato; +crac = ambasciatrice; +flan = analfabetismi; +nerd = imbandieraste; +drin = imbandierasti; +[limo, moli, olmi] = imbestialiamo; +[lite, teli] = imbestialiate; +volt = smobilitavate; +[lassù, lussa] = ambisessualità; +[fisco, sfoci] = beatificassimo; +cenno = cambiatensione. |
Vedi anche: Anagrammi per biasimate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biasimare, biasimata, biasimati, biasimato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bite, basiate, basite, basi, basate, basa, base, baia, baite, baie, asia, asma, aste, aiate, amate, siate, site. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: biasimante, biasimaste, biasimiate. |
Parole contenute in "biasimate" |
mat, sim, mate, sima, biasima. Contenute all'inverso: ami, eta, sai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "biasimate" si può ottenere dalle seguenti coppie: biasimi/mimate, biasimai/aiate, biasimare/areate, biasimano/note, biasimare/rete, biasimava/vate, biasimavi/vite. |
Usando "biasimate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = biasimando; * tenti = biasimanti; * tersi = biasimarsi; * tesse = biasimasse; * tessi = biasimassi; * teste = biasimaste; * testi = biasimasti; * tessero = biasimassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "biasimate" si può ottenere dalle seguenti coppie: biasimerà/areate, biasimare/erte. |
Usando "biasimate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = biasimatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "biasimate" si può ottenere dalle seguenti coppie: biasima/atea, biasimi/atei, biasimo/ateo, biasimando/tendo, biasimanti/tenti, biasimasse/tesse, biasimassero/tessero, biasimassi/tessi, biasimaste/teste, biasimasti/testi. |
Usando "biasimate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biasimi * = mimate; * note = biasimano; * areate = biasimare; * vite = biasimavi; * armiate = biasimarmi; * torite = biasimatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "biasimate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: biasima+mate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.