Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con cadute e canzoni con cadute per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Le ripetute cadute le hanno causato varie fratture alle gambe e ginocchia.
- Le cadute nella vita sono inevitabili, ma la forza dell'uomo è la sua capacità di rialzarsi e riprendere il cammino.
- La prima cosa che insegnano nello sport del judo sono le cadute.
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): La voce si udiva sempre, ma ad intervalli e sembrava che fosse proprio quella del signor Albani. Pareva che provenisse dalla punta estrema dello scoglio, ma essendo quella parte assai dirupata ed interrotta da spaccature, da rocce che dovevano essere cadute dall'alto e da frane, i due marinai, che non avevano alcun lume, non potevano procedere speditamente per non cadere nell'abisso aperto dinanzi a loro.
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Sono brutte, è vero: si trascurano, è verissimo: fanno schifo, talvolta. Ma chi tanto ama la plastica, dovrebbe entrare nel segreto di quelle esistenze, che sono un poema di martirio quotidiano, di sacrifici incalcolabili, di fatiche sopportate senza mormorare. Gioventù, bellezza, vestiti? Ebbero un minuto di bellezza e di gioventù, furono amate, si sono maritate: dopo, il marito e la miseria, il lavoro e le busse, il travaglio e la fame. Hanno i bimbi e debbono abbandonarli, il più piccolo affidato alla sorellina, e come tutte le altre madri temono le carrozze, il fuoco, i cani, le cadute. Sono sempre inquiete, agitate, mentre servono.
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Esclamazione che commosse tutti, sia per la evidente sincerità, come per l'ignoranza in cui restava la sua cagione e che conchiuse la felicissima prima visita. Poco dopo infatti Angelica e suo padre si congedarono; preceduti da un mozzo di scuderia con una lanterna accesa che con l'oro incerto della sua luce accendeva il rosso delle foglie cadute dei platani, padre e figlia rientrarono in quella loro casa l'ingresso della quale era stato vietato a Peppe ‘Mmerda dalle “lupare” che gli strafotterono i reni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cadute |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cadete, caduta, caduti, caduto, canute, cedute. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caute. Altri scarti con resto non consecutivo: cade, cute. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scadute. |
Parole con "cadute" |
Finiscono con "cadute": scadute, accadute, decadute, ricadute, paracadute. |
Contengono "cadute": paracaduterà, paracaduterò, paracaduterai, paracaduterei, paracaduteremo, paracaduterete, paracaduteranno, paracaduterebbe, paracaduteremmo, paracadutereste, paracaduteresti, paracaduterebbero. |
»» Vedi parole che contengono cadute per la lista completa |
Parole contenute in "cadute" |
cad. |
Incastri |
Inserendo al suo interno can si ha CADUcanTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cadute" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricadute, casca/scadute, case/sedute, casucce/succedute, cave/vedute, cadi/iute, caducità/citate, caduco/cote. |
Usando "cadute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * utero = cadrò; * teca = caduca; ceca * = cedute; * teche = caduche; acceca * = accedute. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cadute" si può ottenere dalle seguenti coppie: cadrò/utero, caduca/teca, caduche/teche. |
Usando "cadute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedute = case; * vedute = cave; cedute * = ceca; accedute * = acceca; * cote = caduco; * succedute = casucce; * citate = caducità; cadutaccia * = tacciate; * tacciate = cadutaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cadute" (*) con un'altra parola si può ottenere: parata * = paracadutate; paratia * = paracadutiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.