Giochi di Parole |
La parola calibrante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
calibrante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + bancale; [ter] + [balcani]; nel + [batraci]; [entri] + cabla; [lite] + branca; lenti + [barca]; cin + [albatre]; cent + labari; cren + batali; centri + alba; bit + [calerna]; ben + citarla; bel + [cartina]; [brine] + calta; [beli] + cantra; [berli] + canta; [tar] + [bilance]; [entra] + cabli; lenta + braci; [alterni] + [abc]; tac + berlina; cra + belanti; trac + [albine]; clan + [bearti]; [canti] + berla; [carni] + beltà; [tranci] + [albe]; lanci + berta; [cantre] + [albi]; [calte] + [brani]; celanti + bar. |
Componendo le lettere di calibrante con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ahi, hai] = antibrachiale; +uno = bananicolture; +sla = bancarellista; +sos = carbossilante; +ito = cerbiattolina; +sto = contrastabile; +tot = contrattabile; +sol = scartabellino; +mio = termobilancia; +geme = algebricamente; +[coni, noci] = bananicoltrice; +citi = braccialettini; +[cito, coti] = braccialettino; +[svio, viso] = conservabilità; +erre = intracerebrale; +erri = intracerebrali; +[ciro, cori, irco, ...] = irraccontabile; +suoi = neurobalistica; +slat = scartabellanti; +[ruote, utero] = antitubercolare; +ruoti = antitubercolari; +corno = controbilancerà; ... |
Vedi anche: Anagrammi per calibrante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calibranti, calibraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calibrate. Altri scarti con resto non consecutivo: caliate, calia, calie, calante, calate, cala, calte, cale, caia, caie, cabrante, cabrate, caban, cara, carne, carte, care, cane, clan, cibante, cibate, ciba, ciane, cinte, cine, aliante, albane, alba, albe, alate, alte, aiate, abate, arante, arate, arte, librate, libre, lira, lire, liane, lite, lane, iran, irate, irte, rane, rate. |
Parole con "calibrante" |
Finiscono con "calibrante": ricalibrante. |
Parole contenute in "calibrante" |
ali, bra, ante, cali, libra, calibra, librante. Contenute all'inverso: ila, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calibrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalibrante, calibrasti/stinte, calibrata/tante, calibrati/tinte, calibrato/tonte, calibratura/turante, calibravi/vinte, calibrando/dote. |
Usando "calibrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alca * = allibrante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calibrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cala/allibrante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "calibrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allibrante * = alca; * tinte = calibrati; * tonte = calibrato; * vinte = calibravi; * dote = calibrando; * stinte = calibrasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "calibrante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cali+librante, calibra+ante, calibra+librante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calibrante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/librate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.