Giochi di Parole |
La parola cameroni è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: camerino (scambio di vocali), coramine, incamero, incamerò, macerino, macinerò, morenica. |
cameroni si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): rom + [anice]; [ori] + mance; noi + [carme]; [noir] + acme; mio + [carne]; [miro] + [acne]; [mino] + [acre]; [neo] + [carmi]; nero + [acmi]; rem + [acino]; emo + [carni]; [ermo] + [acni]; [meno] + [acri]; norme + caì; [eri] + [manco]; nei + [croma]; [neri] + [coma]; mie + [ancor]; [emiro] + can; mine + [acro]; [moine] + cra; con + [reami]; cri + [ameno]; [ciò] + marne; [ciro] + [amen]; cin + [amerò]; ... |
Componendo le lettere di cameroni con quelle di un'altra parola si ottiene: +tac = accentriamo; +tac = accoramenti; +osi = acrimoniose; +emù = acumineremo; +bel = bilanceremo; +lob = bolarmenico; +ego = cagioneremo; +dal = calmierando; +[ire, rei] = camerierino; +[are, era, rea] = camerierona; +[ere, ree] = camerierone; +[ire, rei] = camerieroni; +mat = camminatore; +[api, pia] = campionarie; +[api, pia] = campionerai; +pie = campionerei; +tap = capnometria; +pet = capnometrie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per cameroni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camerini, camerona, camerone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cameo, caro, carni, cari, cani, ceroni, cero, ceri, ceni, coni, ameni, amen, aero, aeri, aoni, meri, meni, eroi, eoni. |
Parole contenute in "cameroni" |
ero, mero, amerò. Contenute all'inverso: ore, rem, rema. |
Incastri |
Si può ottenere da cani e mero (CAmeroNI). |
Inserendo al suo interno eri si ha CAMeriERONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cameroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: camera/aoni, camere/eoni. |
Usando "cameroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incamero * = inni; nuca * = numeroni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cameroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: campi/iperoni, camerina/anioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cameroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/meronimi, moca/meronimo. |
Usando "cameroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meronimi * = mica; meronimo * = moca; * mica = meronimi; * moca = meronimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cameroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: numeroni * = nuca; inni * = incamero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cameroni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caro/meni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.