Giochi di Parole |
La parola chatto è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Parole con la stessa grafia, ma accentate: chattò. |
Anagrammi |
chatto si può ottenere combinando le lettere di: tot + hac; [hot, toh] + tac. |
Componendo le lettere di chatto con quelle di un'altra parola si ottiene: +mie = amichetto; +ben = banchetto; +[dan, dna] = chattando; +[ami, mai, mia] = chattiamo; +sei = chiosetta; +nei = ottaniche; +per = porchetta; +sir = sottarchi; +[ari, ira, ria] = tarchiato; +[ari, ira, ria] = torchiata; +[eri, ire, rei] = torchiate; +rii = torchiati; +[ori, rio] = torchiato; +enti = antichetto; +[neri, reni] = archettino; +[erti, irte, iter, ...] = architetto; +[acre, care, cera, ...] = attaccherò; +[acni, cani, cina, ...] = attacchino; +[ceri, crei] = attecchirò; +ceti = attecchito; +[veci, vice] = attecchivo; ... |
Vedi anche: Anagrammi per chatto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chatta, chatti, coatto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: chiatto. |
Parole contenute in "chatto" |
atto, chat. |
Lucchetti |
Usando "chatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: march * = maratto; * totano = chattano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: chip/piatto, choc/coatto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maratto * = march; * ateo = chattate; * avio = chattavi; * astio = chattasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "chatto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chat+atto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "chatto" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = schiatto; * ire = chiaretto; * arno = chattarono; sita * = schiattato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.