Giochi di Parole |
La parola chetante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
chetante si può ottenere combinando le lettere di: neh + catte; [ente, neet] + chat; nette + hac. |
Componendo le lettere di chetante con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ali, ila, lai] = analettiche; +sei = anestetiche; +doc = attecchendo; +[bar, bra] = banchettare; +[bar, bra] = banchetterà; +ivi = chiavettine; +sii = chiesettina; +[pio, poi] = eptatoniche; +ito = etichettano; +[ami, mai, mia] = mantechiate; +sim = meschinetta; +cra = naccheretta; +pin = panchettine; +pus = puttanesche; +cri = racchettine; +[csi, ics, sci, ...] = sacchettine; +sir = schettinare; +sir = schettinerà; +tic = tacchettine; +[acmi, cima, mica] = acchetamenti; +[coma, moca] = acchetamento; +[lire, riel] = anelettriche; +lici = anticeltiche; +miei = antiemetiche; ... |
Vedi anche: Anagrammi per chetante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chetaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chetate. Altri scarti con resto non consecutivo: chat, cent, cene, cane, ente, tane, tate. |
Parole contenute in "chetante" |
che, eta, tan, ante, cheta, tante. Contenute all'inverso: etna, nate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chetante" si può ottenere dalle seguenti coppie: chelati/latitante, cheripo/ripotante, chetasti/stinte, chetato/tonte, chetavi/vinte, chetando/dote. |
Usando "chetante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciche * = citante; dache * = datante; poche * = potante; roche * = rotante; basche * = bastante; conche * = contante; cosche * = costante; lische * = listante; monche * = montante; pesche * = pestante; porche * = portante; tasche * = tastante; tosche * = tostante; giunche * = giuntante; mediche * = meditante; grafiche * = grafitante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chetante" si può ottenere dalle seguenti coppie: chetavo/ovattante, cheto/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chetante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citante * = ciche; datante * = dache; potante * = poche; rotante * = roche; bastante * = basche; contante * = conche; costante * = cosche; listante * = lische; montante * = monche; pestante * = pesche; portante * = porche; tastante * = tasche; tostante * = tosche; * latitante = chelati; * ripotante = cheripo; * tonte = chetato; * vinte = chetavi; giuntante * = giunche; meditante * = mediche; vomitante * = vomiche; ... |
Sciarade e composizione |
"chetante" è formata da: che+tante. |
Sciarade incatenate |
La parola "chetante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cheta+ante, cheta+tante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.